Sanders riconosce: gli Stati Uniti sono “complici” nell’uccisione di civili a Gaza

1375
Sanders riconosce: gli Stati Uniti sono “complici” nell’uccisione di civili a Gaza

 

Sostenendo che la campagna di bombardamenti di Israele sulla Striscia di Gaza sia  "profondamente immorale", il Senatore democratico Bernie Sanders ha invitato, a tal proposito, con una lettera, il Presidente degli Stati Uniti d’America, Joe Biden a bloccare i 10,1 miliardi di dollari di aiuti militari per Tel Aviv.

Nella missiva, il senatore del Vermont ha ricordato che "la campagna militare di Israele sarà ricordata tra alcuni dei capitoli più oscuri della nostra storia moderna", dal momento che in 66 giorni sono stati uccisi quasi 19.000 palestinesi, più della metà donne e bambini.

Questo ulteriore aiuto ad Israele, secondo Sanders, “consentirebbe la continuazione del bombardamento diffuso e indiscriminato”.

Non solo, ha ricordato che sono state valicate “soglie da incubo” a Gaza, paragonabili ai bombardamenti di Dresda e alle bombe nucleari di Hiroshima e Nagasaki durante la Seconda Guerra Mondiale.

Tra l’altro, ha ribadito che c’è una complicità di Washington nel massacro di Gaza dal momento che già sono state inviate armi a Israele per compierlo.

Infatti, Sanders ha citato articoli del The Wall Street Journal e The Washington Post, i quali hanno riferito che gli Stati Uniti hanno fornito a Israele più di 15.000 bombe e 57.000 proiettili di artiglieria da 155 mm dal 7 ottobre Tel Aviv ha lanciato più di 22.000 bombe su Gaza fornite da Washington.

Infine, il senatore democratico ha criticato la decisione di venerdì scorso degli USA di porre il veto all’Onu sul cessate il fuoco, oltre ad insistere che la Casa Bianca debba fare pressione su Israele per accettare la tregua umanitaria.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan di Loretta Napoleoni La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan

La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan

Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?    di Giuseppe Masala Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?   

Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?  

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo? di Raffaella Milandri Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Il non voto. Un grave pericolo di Michele Blanco Il non voto. Un grave pericolo

Il non voto. Un grave pericolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti