Sanchez: "Se non aumentiamo il sostegno a Kiev, l'Ucraina potrebbe ritirarsi in primavera"

1296
Sanchez: "Se non aumentiamo il sostegno a Kiev, l'Ucraina potrebbe ritirarsi in primavera"

Il presidente del governo spagnolo, Pedro Sánchez, durante il suo discorso di mercoledì davanti al Congresso dei Deputati (la Camera bassa del parlamento spagnolo) ha avvertito che in assenza di ulteriore assistenza a Kiev, le forze ucraine saranno costrette a ritirarsi nelle prossime settimane.

"Sebbene il [presidente russo Vladimir] Putin non abbia vinto la guerra, non l'ha nemmeno persa, e ci sono tutte le ragioni per credere che se non aumentiamo il nostro sostegno al governo ucraino, al governo Zelenski, il fronte ucraino potrebbe arretrare le posizioni questa primavera", ha avvertito.

In questo senso, Sánchez ha indicato che per garantire la sicurezza europea e “dissuadere coloro che non condividono […] il progetto di pace e di democrazia che è l’Europa”, in questo contesto internazionale “molto delicato” non basterà solo aumentare i rapporti diplomatici con i paesi vicini. "Noi europei dovremo anche rafforzare la nostra industria della sicurezza e della difesa", ha insistito, precisando che il continente "ha trascurato questa questione per troppo tempo".

Allo stesso modo, il leader spagnolo ha assicurato che "l'obiettivo non è quello di intensificare il conflitto [in Ucraina] né di convertire l'economia europea in un'economia di guerra", ma di rafforzare la "capacità di deterrenza".

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti