Russia, un caccia Su-27 intercetta aereo spia statunitense sul Mar Nero
Le provocazioni di Stati Uniti e vassalli NATO presso lo spazio aereo russo si susseguono praticamente senza soluzione di continuità, benché le forze aeree di Mosca ogni volta intervengano con tempestività per respingere la provocazione o minaccia portata dalle forze ostili.
Le forze di difesa aerea del distretto militare meridionale della Russia hanno rilevato e scortato un aereo da ricognizione statunitense sul Mar Nero, secondo quanto riferito dal Centro di controllo della difesa nazionale.
"Un caccia Su-27 è decollato per identificare il bersaglio aereo e impedirgli di violare il confine di Stato russo", si legge in un comunicato diffuso dal Centro.
Secondo il Centro di controllo della difesa nazionale, l'equipaggio del Su-27 ha identificato l'obiettivo in volo come un aereo RC-135 dell'aeronautica statunitense e lo ha scortato sul Mar Nero senza consentirgli di violare il confine russo.
"Dopo che l'aereo militare straniero si è allontanato dal confine della Federazione Russa, il jet da combattimento russo è tornato sano e salvo al suo aeroporto di casa", afferma la dichiarazione.
Secondo il ministero della Difesa russo, la sortita del caccia russo è stata effettuata nel rigoroso rispetto del diritto aereo internazionale.
Episodi come questo si susseguono con cadenza quasi quotidiana, eppure secondo la tossica propaganda occidentale sarebbe la Russia a compiere provocazioni e minacciare i paesi confinanti.
Nulla di più falso. Infine una domanda: cosa ci fanno aerei statunitensi a miglia di chilometri di distanza dagli Stati Uniti?
Potrebbe anche interessarti
"Quanti crimini ha commesso il suo Paese in Iraq?", leader dell'ANC zittisce la BBC sull'arresto di Putin
Fikile Mbalula, segretario generale dell'African National Congress (ANC), il partito di governo del Sudafrica, ha criticato gli ipocriti appelli dell'Occidente a procedere con l’arresto del presidente...