Russia smentisce NATO: il caccia Su-27 di Mosca non ha violato lo spazio aereo della Danimarca

3315
Russia smentisce NATO: il caccia Su-27 di Mosca non ha violato lo spazio aereo della Danimarca

 

La NATO accusa la Russia di aver violato lo spazio aereo danese, quindi di una nazione afferente l’alleanza atlantica, dopo che Mosca ha inviato un caccia Su-27 della sua flotta per intercettare un bombardiere statunitense B-52H sulle acque neutre del Mar Baltico. 

 

La NATO attraverso una dichiarazione ha affermato che il caccia russo ha seguito il bombardiere strategico B-52 fino allo spazio aereo danese sull'isola, commettendo una significativa violazione dello spazio aereo di una nazione NATO.

 

Da Mosca un portavoce del ministero della Difesa russo ha detto ai giornalisti che la ricostruzione effettuata dalla NATO non corrisponde alla realtà. 

 

"Il ministero della Difesa smentisce la dichiarazione dell'Alleanza del Nord Atlantico sulla violazione del confine di Stato danese da parte del caccia Su-27 russo", ha detto il funzionario.

 

Il ministero della Difesa ha osservato che il volo è stato effettuato in stretta conformità con le normative internazionali sullo spazio aereo, senza violare i confini di altri Stati. Ciò è confermato attraverso un controllo obiettivo, ha sottolineato il ministero.

 

Il 31 agosto, il controllo dello spazio aereo russo sulle acque neutre del Mar Baltico ha rilevato tre obiettivi aerei in avvicinamento al confine di Stato russo. Per identificarli, tre Su-27 delle forze di difesa aerea della flotta baltica sono stati fatti decollare. Gli equipaggi dei caccia russi hanno identificato gli obiettivi aerei come bombardieri strategici B-52H dell'aeronautica statunitense. I combattenti russi sono tornati alla loro base dopo che i velivoli nordamericani hanno lasciato il confine di Stato russo.

 

La NATO accusa ma intanto continua a effettuare provocazioni alla Russia inviando aerei da guerra nei pressi dei confini di Mosca. I tentativi di violare lo spazio aereo della Russia sono ormai quotidiani.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti