Russia: l'esercito siriano è riuscito ad abbattere 10 dei 12 missili israeliani

1465
Russia: l'esercito siriano è riuscito ad abbattere 10 dei 12 missili israeliani

 

La Russia ha confermato che l'esercito siriano è stato in grado di abbattere 10 dei 12 missili israeliani lanciati in una recente aggressione contro il paese arabo.

Il vice capo del Centro russo per la riconciliazione in Siria, il contrammiraglio Vadim Kulit, ha riferito, ieri, che sei caccia tattici F-16 dell'aeronautica del regime israeliano hanno lanciato un attacco dallo spazio del Libano con 12 missili guidati contro strutture situate nella provincia di Homs, situata nel sud-est della Siria.

"I sistemi di difesa aerea delle forze armate siriane Buk-M2E e Panstir-S, di produzione russa, hanno distrutto 10 missili " , ha affermato l'alto ufficiale militare russo, durante una conferenza stampa.

In precedenza, l' agenzia di stampa statale siriana  SANA aveva dichiarato che l'offensiva aveva causato la morte di due civili, un civile e sei soldati gravemente feriti, e causato danni materiali.

Il 17 novembre scorso, due missili lanciati dai territori occupati dal regime israeliano hanno colpito un'area a sud di Damasco, .

Dallo scoppio della guerra in Siria nel 2011, quando il Paese arabo era dominato da gruppi terroristici, l'esercito del regime israeliano ha effettuato molteplici bombardamenti sul territorio siriano che, secondo Damasco, costituiscono una palese violazione delle risoluzioni internazionali. In effetti, la Siria denuncia che questo regime cerca di sostenere i gruppi terroristici per destabilizzare la regione dell'Asia occidentale.

Per questo motivo, il governo del Paese levantino ha avvertito più volte che non resterà a guardare di fronte alle ripetute violazioni militari da parte di Israele e che  risponderà in modo appropriato ea tempo debito . 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti