Rivelato l'ultimo desiderio di Pepe Mujica

1752
Rivelato l'ultimo desiderio di Pepe Mujica



José ‘Pepe’ Mujica, ex presidente dell'Uruguay e leader politico latinoamericano, ha espresso come ultimo desiderio che dopo la sua morte le sue spoglie fossero cremate e portate alla chacra (fattoria) dove ha vissuto insieme alla moglie, Lucía Topolansky.

Il luogo dove riposeranno le spoglie di Mujica, alla periferia di Montevideo, si trova esattamente accanto a dove è sepolta la sua cagnolina a tre zampe che in vita chiamava ‘Manuela’.

Il mio destino futuro è sotto quello scoglio, dove è sepolta Manuela. Quando morirò mi cremeranno e mi seppelliranno lì”, aveva dichiarato.

Mujica è morto martedì all'età di 89 anni dopo aver combattuto contro un cancro all'esofago. A metà maggio, sua moglie ed ex vicepresidente, così come l'attuale presidente del Paese, Yamandú Orsi, avevano confermato le sue gravi condizioni di salute. Lo scorso gennaio, l'ex presidente aveva comunicato che la malattia si era diffusa in tutto il corpo e che non c'era più modo di fermarla.

“Il cancro all'esofago mi sta colonizzando il fegato. Non riesco a fermarlo con nulla. Perché? Perché sono anziano e perché ho due malattie croniche. Non posso sottopormi né a trattamenti biochimici né a interventi chirurgici perché il mio corpo non lo sopporterebbe”, aveva commentato. E ha aggiunto: “Sono condannato, fratello. Sono arrivato al capolinea”.

Mujica ha rivelato che alla fine di aprile 2024 gli era stato diagnosticato un tumore maligno all'esofago, che lo aveva portato a sottoporsi a un trattamento con radioterapia. Alcuni mesi dopo, in agosto, aveva assicurato che apparentemente aveva funzionato, ma lo aveva lasciato “devastato”

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese di Giuseppe Masala La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sognate un mondo migliore là dove siete di Michelangelo Severgnini Sognate un mondo migliore là dove siete

Sognate un mondo migliore là dove siete

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

8 e 9 Giugno. L'importanza dei 5 Referendum di Michele Blanco 8 e 9 Giugno. L'importanza dei 5 Referendum

8 e 9 Giugno. L'importanza dei 5 Referendum

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

I tre cialtronelli a Kiev e la miseria della politica italiana di Giorgio Cremaschi I tre cialtronelli a Kiev e la miseria della politica italiana

I tre cialtronelli a Kiev e la miseria della politica italiana

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti