Rivelato il piano di emergenza di guerra del Regno Unito

2069
Rivelato il piano di emergenza di guerra del Regno Unito

 

 

Il quotidiano inglese Telegraph ha rivelato che, per la prima volta in 20 anni, il governo del Regno Unito sta aggiornando il suo piano di difesa nel caso di un attacco russo,

Il media britannico, citando fonti governative, ha riferito che "i ministri temono che la Gran Bretagna non solo sarà surclassata dalla Russia e dai suoi alleati sul campo di battaglia, ma sarà anche impreparata e mal difesa sul proprio territorio".

Questi documenti trapelati riguardano il modo in cui il governo reagirebbe a una dichiarazione di guerra, oltre ad includere aggiornamenti sui bunker per i membri del governo e la famiglia reale, sul funzionamento delle emittenti pubbliche, sullo stoccaggio delle risorse e sul funzionamento delle reti di trasporto e di comunicazione.

Inoltre, il piano delineerà una strategia per i primi giorni successivi a un attacco sulla terraferma del Regno Unito, concentrandosi su scenari di attacco missilistico convenzionale e nucleare, operazioni di guerra informatica e la protezione di infrastrutture critiche come terminali del gas, centrali nucleari, cavi di telecomunicazione sottomarini e hub logistici.

Secondo il Telegraph, tra l’altro, "il nuovo piano di emergenza affronterà per la prima volta la guerra cibernetica, che i capi dell'intelligence ritengono sia una delle minacce più pericolose per il Regno Unito".

Il piano è in fase di revisione a causa delle crescenti tensioni legate al conflitto ucraino e dei suggerimenti del primo ministro britannico Keir Starmer di inviare truppe in Ucraina, una possibilità che ha suscitato avvertimenti da parte della Russia.

Il mese scorso, il Segretario di Stato per la Sicurezza Interna Dan Jarvis ha definito la Russia una "grave minaccia" per la sicurezza nazionale.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti