"Ridicola". Il Cremlino sulla proposta di non riconoscere Putin Presidente dopo il maggio 2024

2901
"Ridicola". Il Cremlino sulla proposta di non riconoscere Putin Presidente dopo il maggio 2024

Il Cremlino ha definito ridicola la proposta degli Stati Uniti di non riconoscere Putin Presidente dopo il 7 maggio 2024.

I membri del Congresso USA hanno proposto di non riconoscere Putin Presidente nel caso egli si candidi di nuovo alla fine del suo mandato nel 2024 e vinca le elezioni.

Dmitrij Peskov, portavoce di Vladimir Putin, ha dichiarato: “Ogni volta ci sembra che da quella parte dell’oceano non possa arrivare nulla di più ridicolo, nulla di più aggressivo, ostile e sterile. Ma ogni volta ci sbagliamo. Arriva, purtroppo.  Questa è la dimostrazione che gli Stati Uniti si intromettono ufficialmente negli affari interni degli altri Stati. Riteniamo inammissibile l’iniziativa dei membri del Congresso americano poiché costituisce un’ingerenza e siamo convinti che solo il popolo russo può decidere chi e quando deve essere Presidente della Russia, nessun altro paese del mondo, nessun parlamentare degli altri paesi possono pretendere di deciderlo!”

Peskov ha poi aggiunto che i deputati della Duma di Stato non lasceranno questa proposta senza la dovuta reazione. Ma già ce ne sono due: il primo vice presidente del comitato del Consiglio della Federazione per gli Affari Esteri, Vladimir Dzhabarov ha dichiarato che se verrà adottata tale Risoluzione, ciò potrà portare alla rottura dei rapporti fra Russia e Stati Uniti, mentre il vice speaker del Consiglio della Federazione Konstantin Kosacjov, ha dichiarato che oltre a essere un’ingerenza nelle elezioni del Presidente della Russia e negli affari interni dello Stato, è una provocazione indirizzata a far saltare la normalizzazione di quell’accenno di normalizzazione che si è creato nei rapporti bilaterali”.

Marinella Mondaini

Marinella Mondaini

Scrittrice, giornalista, traduttrice. Vive e lavora a Mosca

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti