Riappare lo spauracchio dell'ISIS in Siria. Duri scontri con le SDF, 166 morti

Riappare lo spauracchio dell'ISIS in Siria. Duri scontri con le SDF, 166 morti

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

Oggi, l'Osservatorio siriano per i diritti umani (SOHR) con sede nel Regno Unito ha rivelato che più di 166 persone sono state uccise negli scontri in corso nella città siriana di Hasaka, nord est della Siria, tra terroristi dell'ISIS e le cosiddette forze democratiche siriane (SDF) alleate dell'occupazione USA.

Il SOHR ha comunicato che le vittime includono 102 membri dell'Isis, 45 delle SDF e almeno sette civili.

Dal 20 gennaio scorso, sono scoppiati combattimenti dopo che centinaia di membri dell'Isis hanno attaccato la prigione di Ghweran gestita dalle SDF nel tentativo di liberare i loro sodali detenuti. Secondo i media locali, decine di miliziani sono fuggiti dalla struttura di detenzione durante gli scontri.

Secondo quanto riferito, le SDF hanno bloccato la città e le aree circostanti per impedire ai prigionieri evasi di lasciare la città. Anche tutte le attività non essenziali sono state chiuse.

Le autorità sotto la guida delle FDS hanno anche imposto il coprifuoco dal tramonto all'alba in tutte le parti del nord-est della Siria sotto il loro controllo. Le misure saranno in vigore per sette giorni, a partire dal 24 gennaio.

In seguito all'audace attacco dell'ISIS, le truppe statunitensi di stanza illegalmente nella regione hanno schierato elicotteri e veicoli blindati per aiutare le forze curde a riconquistare la prigione e i quartieri adiacenti che sono stati invasi dai militanti dell'ISIS.

Il 24 gennaio, i media statali siriani hanno riferito che elicotteri statunitensi hanno bombardato diverse località della città con il pretesto di attaccare l'ISIS che sono scappati dalla prigione.

In particolare, gli attacchi aerei avrebbero distrutto un edificio dell'Università dell'Eufrate nella città di Hasakah, mentre sarebbero stati presi di mira anche diversi punti nelle vicinanze dei silos del Ghwairan Grain Center.

Intanto le SDF hanno accusato l'Isis di utilizzare i minori detenuti in carcere come scudi umani. Secondo il Fondo internazionale per l'emergenza dei bambini delle Nazioni Unite (UNICEF), più di 800 bambini sono attualmente detenuti nella prigione.

Inoltre, i minori erano stati detenuti nella prigione per i loro presunti legami con il gruppo armato. Le SDF sostengono che la presenza dei bambini ha rallentato l'avanzata nella struttura.

La prigione di Ghweran ospita circa 3.500 terroristi dell'Isis, tra cui stranieri provenienti da circa 50 paesi. Sono trattenuti nella struttura dal 2019, quando il gruppo armato ha perso il controllo della regione.

I fatti della prigione di Ghweran rendono bene l'idea che Washington strumentalizzi la presenza dell'ISIS per proseguire la sua occupazione e continuare il furto di petrolio e grano della Repubblica araba siriana. Finché ci saranno gli Stati Uniti d'America in Siria, ogni tanto sentiremo parlare dell'ISIS, meglio non eliminarla del tutto, a Washington può far sempre comodo. Tra l'altro, non hanno nemmeno bisogno di usare dei loro soldati, troveranno sempre gli utili idioti delle SDF, pronti a farsi massacrare, in cambio di una mancia sul petrolio rubato.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

Il neoliberismo e l'idea di giustizia di Francesco Erspamer  Il neoliberismo e l'idea di giustizia

Il neoliberismo e l'idea di giustizia

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale di Paolo Desogus La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

Sa(n)remo arruolati in guerra di Giorgio Cremaschi Sa(n)remo arruolati in guerra

Sa(n)remo arruolati in guerra

Putin a Mariupol e la propaganda (tragicomica) di Repubblica di Marinella Mondaini Putin a Mariupol e la propaganda (tragicomica) di Repubblica

Putin a Mariupol e la propaganda (tragicomica) di Repubblica

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota" di Antonio Di Siena La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione! di Gilberto Trombetta La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati di Michelangelo Severgnini "Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

La Francia brucia. In Italia comanda Bonomi di Pasquale Cicalese La Francia brucia. In Italia comanda Bonomi

La Francia brucia. In Italia comanda Bonomi

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Gorbachev: ritorno alla terra di Daniele Lanza Gorbachev: ritorno alla terra

Gorbachev: ritorno alla terra

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California! di  Leo Essen Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

La Cgil dal consociativismo al governismo di Paolo Pioppi La Cgil dal consociativismo al governismo

La Cgil dal consociativismo al governismo

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina di Damiano Mazzotti Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina