Reuters: nel nuovo pacchetto di aiuti degli Stati Uniti a Kiev per la prima volta proiettili a lungo raggio

2685
Reuters: nel nuovo pacchetto di aiuti degli Stati Uniti a Kiev per la prima volta proiettili a lungo raggio

 

Gli Stati Uniti stanno preparando un nuovo pacchetto di aiuti militari per l'Ucraina che includerebbe la fornitura di missili a lungo raggio per la prima volta dall'inizio del conflitto con la Russia, ha riferito, ieri, l’agenzia Reuters, citando due funzionari statunitensi a conoscenza della questione.

Secondo un informatore dell'agenzia, parte dei fondi stanziati nell'ambito della tranche di oltre 2 miliardi di dollari andranno all'acquisto di piccole bombe ad alta precisione montate su missili (Ground-Launched Small Diameter Bomb, GLSDB) .

Oltre ai GLSDB, il nuovo pacchetto potrebbe includere attrezzature per sistemi di difesa aerea Patriot, munizioni guidate di precisione, nonché sistemi anticarro portatili Javelin, hanno precisato le fonti.

Cosa si sa dei GLSDB?

I proiettili GLSDB, che hanno una portata di 150 chilometri, possono essere lanciati da sistemi lanciamissili multipli occidentali come HIMARS o M270, che Kiev ha già a sua disposizione.

Dall'azienda di armi svedese SAAB, che produce queste munizioni in collaborazione con l'americana Boeing, evidenziano l'elevata precisione dei GLSDB, che sono guidati dal GPS e  colpiscono i loro bersagli entro un raggio di un metro, pur essendo altamente resistenti alle interferenze elettroniche.

La testata del GLSDB è la Small Diameter Bomb I (SDB I). In totale, dal 2006 sono state prodotte più di 20.000 unità e sono in servizio negli Stati Uniti, in Norvegia e in altri 13 paesi, secondo il sito Web SAAB. "Il GLSDB ha la capacità di volare in  traiettorie e manovre non balistiche per attaccare obiettivi che non possono essere raggiunti dalle armi a fuoco diretto convenzionali", riassume così l'azienda i vantaggi di questa testata.

Kiev chiede missili ATACMS con una gittata di 300 chilometri

Nel frattempo, da Kiev hanno chiesto ripetutamente missili ATACMS con una gittata di 300 chilometri. Tuttavia, l'amministrazione del presidente Joe Biden ha consegnato solo missili con una gittata compresa tra 70 e 80 chilometri, respingendo le richieste dell'Ucraina per ATACMS.

Il rifiuto di inviare queste armi a lunga gittata era giustificato all'epoca dal fatto che avrebbero potuto provocare un'escalation del conflitto, visto che questi proiettili possono colpire il territorio russo, compresa la Crimea, che la Casa Bianca considera suolo ucraino.

 

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti