Reuters : L’Italia valuta partecipazione alla coalizione marittima contro lo Yemen

2570
Reuters : L’Italia valuta partecipazione alla coalizione marittima contro lo Yemen

 

Probabilmente all’Italia non è bastato, anni fa, contribuire con le bombe di propria produzione a disintegrare lo Yemen, mentre affrontava una guerra di aggressione guidata dall’Arabia Saudita che ha provocato decine di migliaia di morti.

Probabilmente all’Italia dalla prima Guerra del Golfo del 1991 è impossibile dire di No ai richiami degli Stati Uniti d’America quando si tratta di guerre di aggressione.

Al Governo guidato da Giorgia Meloni, probabilmnete, non è bastato appoggiare il genocidio nella Striscia di Gaza da parte di Israele.

Poche ore fa, secondo quanto riporta l’Agenzia Reuters, “l'Italia sta valutando se unirsi a una coalizione navale occidentale destinata a proteggere le navi nel Mar Rosso dagli attacchi degli Houthi dello Yemen”, i quali per solidarizzare con la popolazione palestinese di Gaza martoriata con attacchi micidiali che hanno provocato quasi 20.000 morti, per la maggior parte donne e bambini, hanno bloccato gli accessi alle navi dirette verso i porti israeliani nel Mar Rosso.

Il blocco costringe le navi israeliane e non solo a circumnavigare l’Africa con costi economici molto pesanti.

La Reuters ha precisato che la fonte italiana “ha chiesto di non essere nominata a causa della delicatezza della questione, ha precisato che a Roma è stato chiesto di partecipare all'operazione e che una decisione sarà presa entro la fine della settimana.”

La richiesta, meglio dire l’ordine per Roma, è partito molto probabilmente a margine del messaggio di saluto che il Segretario di Stato USA, Antony Blinken, ha voluto inviare in occasione della XVI edizione della Conferenza delle Ambasciatrici e degli Ambasciatori d’Italia nel mondo.

Pur non fornendo dettagli, già il consigliere per la sicurezza nazionale statunitense Jake Sullivan all'inizio del mese aveva annunciato che Washington era in trattativa con varie nazioni per la formazione di una task force marittima per il Mar Rosso, pur non fornendo ulteriori dettagli.

Uno scontro nel Mar Rosso, dove è forte la presenza iraniana, la presenza di questa task force non farà altro che esacerbare tensioni e allargare il conflitto.

Ancora una volta il servilismo del governo italiano di turno rischia di coinvolgere anche gli stessi italiani in un’avventura senza ritorno che non avrà solo conseguenze economiche.

Francesco Guadagni

Francesco Guadagni

 

Nato nell'anno di grazia 1979. Capolavoro e mancato. Metà osco, metà vesuviano. Marxista fumolentista. S.S.C.Napoli la mia malattia. Pochi pregi, tanti difetti, fra i quali: Laurea in Lettere Moderne, Iscrizione all'Albo giornalisti pubblicisti della Campania dal 2010. Per molti anni mi sono occupato di relazioni sindacali, coprendo le vertenze di aziende multinazionali quali Fiat e di Leonardo Finmeccanica. Impegno di militanza politica, divenata passione, è il Medio Oriente. Per LAD Gruppo Editoriale ho pubblicato il libro 'Passione Pasolini - Un Viaggio con David Grieco', prefazione di Paolo Desogus. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Il dito e la luna del riarmo europeo di Marco Bonsanto Il dito e la luna del riarmo europeo

Il dito e la luna del riarmo europeo

Loretta Napoleoni -  Quel vento di scisma tra i cattolici Usa di Loretta Napoleoni Loretta Napoleoni -  Quel vento di scisma tra i cattolici Usa

Loretta Napoleoni - Quel vento di scisma tra i cattolici Usa

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

Il Manifesto di Ventotene e l'Unione Europea di oggi di Paolo Desogus Il Manifesto di Ventotene e l'Unione Europea di oggi

Il Manifesto di Ventotene e l'Unione Europea di oggi

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti di Geraldina Colotti Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno di Marinella Mondaini La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno

La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno

Presidenti con l'elmetto di Giuseppe Giannini Presidenti con l'elmetto

Presidenti con l'elmetto

Altri criminali libici in Italia con tanto di selfie di gruppo di Michelangelo Severgnini Altri criminali libici in Italia con tanto di selfie di gruppo

Altri criminali libici in Italia con tanto di selfie di gruppo

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Giustizia fiscale con una tassa ai supericchi di Michele Blanco Giustizia fiscale con una tassa ai supericchi

Giustizia fiscale con una tassa ai supericchi

Elsa Fornero e l'elogio alle ferite del riarmo di Giorgio Cremaschi Elsa Fornero e l'elogio alle ferite del riarmo

Elsa Fornero e l'elogio alle ferite del riarmo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti