Relatrice Onu: Violenza in Cisgiordania frutto “dell’impunità che Israele gode”

1299
Relatrice Onu: Violenza in Cisgiordania frutto “dell’impunità che Israele gode”

 

“L’ondata di violenza mortale che ha travolto la Cisgiordania occupata dall'inizio di quest'anno è una conseguenza inesorabile dell'occupazione invadente e repressiva, di cui non si vede la fine, e della cultura dell'illegalità e dell'impunità che Israele ha coltivato e gode.”, ha lamentato la relatrice speciale delle Nazioni Unite sulla situazione dei diritti umani in Palestina, Francesca Albanese.

In una dichiarazione rilasciata ieri, Albanese ha osservato che finora quest'anno le forze militari israeliane hanno ucciso circa 80 palestinesi e ne hanno feriti altri 2.000, mentre le vittime israeliane ammontano a solo 13 persone.

Ha ricordato che anche i palestinesi subiscono blocco, confisca di terre, demolizione di case, discriminazione, imprigionamento di massa e innumerevoli altri abusi e umiliazioni sotto l'occupazione israeliana.

In questo senso, la relatrice ha esortato le Nazioni Unite ad andare oltre il semplice conteggio delle vittime e invitare le "parti" del "conflitto" alla moderazione. “In realtà non ci sono partiti uguali o un vero conflitto, ma piuttosto un regime oppressivo che minaccia il diritto all'esistenza di un intero popolo”, ha ricordato.

Albanese ha sottolineato che la comunità internazionale deve fermare immediatamente l'annessione delle terre occupate, poiché questo flagello legittimerebbe l'aggressione e arretrerebbe il diritto internazionale di "quasi un secolo".

Negli ultimi mesi, l'esercito israeliano ha intensificato le sue brutali incursioni e uccisioni nel nord della Cisgiordania occupata, principalmente nelle città di Nablus e Jenin.

I gruppi locali e internazionali per i diritti umani hanno condannato l'uso eccessivo della forza da parte di Israele e la "politica di sparare per uccidere" contro i palestinesi.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

"Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione di Michelangelo Severgnini "Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione

"Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti