Regno Unito. 1900 lavoratori in sciopero per otto giorni nel principale porto per container del paese

4803
Regno Unito. 1900 lavoratori in sciopero per otto giorni nel principale porto per container del paese

 

I lavoratori del più grande porto per container del Regno Unito iniziano uno sciopero per la prima volta negli ultimi 30 anni.

1.900 membri del sindacato Unite a Felixstowe hanno iniziato oggi uno sciopero di otto giorni, dopo che le autorità sindacali hanno abbandonato la trattativa negoziale sull'aumento salariale. Lo riporta Reuters.

Unite ha affermato che i membri hanno rifiutato un'offerta di aumento del 7% fatta dalla Felixstowe Dock and Railway Company, in quanto inferiore al tasso di inflazione. Un picchetto si è formato nelle prime ore di domenica dando via allo sciopero che si protrarrà per i prossimi otto giorni. 

"I dock di Felixstowe sono estremamente redditizi. Le cifre più recenti mostrano che nel 2020 hanno realizzato 61 milioni di sterline (circa 72 milioni di euro) di profitti", ha dichiarato la segretaria del sindacato Unite, Sharon Graham. "La sua casa madre, la CK Hutchison Holding Ltd, è così ricca che quello stesso anno ha distribuito 99 milioni de sterline di dividendi ai suoi azionisti. Credo quindi che sia in grado di dare ai lavoratori di Felixstowe un giusto incremento di salario", ha aggiunto Graham.    

Il principale gruppo marittimo Maersk ha avvertito come lo sciopero creerà gravi disagi, con alcune navi che subiranno notevoli ritardi.

Il dottor Kamran Mahroof, professore associato di analisi della catena di approvvigionamento presso l'Università di Bradford, ha dichiarato alla BBC: "Sebbene molte delle merci che passano attraverso questo particolare porto potrebbero essere i tuoi frigoriferi e laptop, ci saranno anche molti alimenti surgelati che potrebbero passare attraverso questo canale. Quindi ci saranno interruzioni, ma l'importanza è garantire che sia limitato solo per otto giorni. Prolungare questo periodo potrebbe significare il dover deviare le merci e le infrastrutture potrebbero non essere in grado di farcela".

Con una inflazione superiore al 10% e i costi energetici totalmente fuori controllo, il Regno Unito è il primo paese a mostrare segnali di risveglio di quella lotta di classe che potrebbe presto interessare tanti altri paesi europei.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti