Reddito di Cittadinanza e regime mediatico: 2 minuti magistrali di Maurizio Crozza

7084
Reddito di Cittadinanza e regime mediatico: 2 minuti magistrali di Maurizio Crozza

Maurizio Crozza smaschera tutta l'ipocrisia e l'accanimento contro il Reditto di cittadinanza in un monologo andato in scena durante la sua trasmissione sul Canale 9. Perfetto l'attacco a Confindustria - “Scoraggia il lavoro? I vostri salari sono da pescatori del Mozambico. Pagateli di più e magari la gente non si scoraggia…” - e al regime mediatico: "Se leggi i giornali sembra che l'unico problema sia il reddito di cittadinanza. Sembra che le frodi siano lì. I controlli vanno fatti ma non si può demonizzare il reddito di cittadinanza per qualche furbo. Altrimenti lo stesso discorso va fatto per le imprese. Non tutte per carità, l'86%."

Al di là delle sue imperfezioni, il reddito di cittadinanza è uno strumento utile a fronteggiare situazioni di povertà - la prima misura insieme a Quota 100 che hanno dato un segnale di rottura dopo 30 anni di legislazioni solo dalla parte del capitale transnazionale. Proprio per questo, Confindustria e circolo mediatico gli hanno dichiarato guerra.

In questo magistrale monologo Maurizio Crozza li smaschera totalmente, deridendoli alla perfezione. La visione è altamente consigliata:

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti