Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

2451
Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.


di Giuseppe Masala

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia. Probabilmente la strategia scelta da Trump e dalla sua amministrazione per risolvere il problema dei conti nazionali dipenderà dalle risposte che gli altri attori daranno agli stimoli provenienti dalla Casa Bianca. In altri termini, tutto dipenderà da come la FED, ma anche gli interlocutori esteri risponderanno in questi 90 giorni di moratoria sull'introduzione dei dazi americani all'import dal resto del mondo.

Ma una cosa è certa, le misure fino ad ora paventate sono inidonee a fermare l'emorragia americana di risorse finanziarie, di posti di lavoro ed in definitiva di crescita vera (e non trainata dai consumi a debito peraltro foraggiati dall'import). Ciò che è necessario è una shock economy.

Shock economy che potrà sostanziarsi o con una recessione, o con una fiammata di inflazione; evenienze entrambe utili allo scopo. Nella prima non compri perchè non hai soldi, nella seconda non compri anche se i soldi ce li hai perchè non valgono nulla.

Rimane da comprendere come gli USA intendano esportare parte dei costi della crisi verso il resto del mondo. In altri termini, buona norma impone che alla dissennatezza del debitore (nel caso specifico gli USA) corrisponda la dissennatezza del creditore (il resto del mondo) e dunque entrambi i dissennati siano chiamati a soffrire delle perdite per questi folli 35 anni di ubriacatura globalista.

A rigore così dovrebbero andare le cose. Sempre che i commensali non litighino tra loro ora che l'oste è arrivato con il conto da pagare.

Giuseppe Masala

Giuseppe Masala

Giuseppe  Masala, nasce in Sardegna nel 25 Avanti Google, si laurea in economia e  si specializza in "finanza etica". Coltiva due passioni, il linguaggio  Python e la  Letteratura.  Ha pubblicato il romanzo (che nelle sue ambizioni dovrebbe  essere il primo di una trilogia), "Una semplice formalità" vincitore  della terza edizione del premio letterario "Città di Dolianova" e  pubblicato anche in Francia con il titolo "Une simple formalité" e un  racconto "Therachia, breve storia di una parola infame" pubblicato in  una raccolta da Historica Edizioni. Si dichiara cybermarxista ma come  Leonardo Sciascia crede che "Non c’è fuga, da Dio; non è possibile.  L’esodo da Dio è una marcia verso Dio”.

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti