Quella frase di Bliken sull'integrità territorialità dell'Ucraina

Quella frase di Bliken sull'integrità territorialità dell'Ucraina

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!


Su American Conservative, Ted Snider annota un piccolo cenno di Tony Blinken durante una conferenza organizzata dal Wall Street Journal il 7 dicembre scorso, in cui il Segretario di Stato americano, in un soffio appena udibile, ha detto che le dichiarazioni di Biden sull’integrità territoriale ucraina, brandita in questi mesi come unica prospettiva accettabile per poter aprire un negoziato con i russi, è un concetto flessibile e interpretabile.


La Crimea e gli attacchi al territorio russo

Non solo, parlando più chiaramente ha spiegato che gli Stati Uniti continueranno a sostenere l’Ucraina perché possa presentarsi forte al tavolo dei negoziati, affinché la situazione dei confini possa ritornare allo status quo prima dell’invasione russa del 24 febbraio. Difficile che Blinken si sia dimenticato che allora la Crimea era già controllata dai russi e che Zelensky continui a rivendicarne la sovranità ucraina.

Così l’intervento di Blinken, secondo Snider, segnalerebbe un certo cauto distacco della Casa Bianca dalle richieste di Zelensky, che sarebbe in continuità col viaggio di Sullivan a Kiev di inizio novembre, quando il Consigliere per la Sicurezza nazionale Usa recapitò a Zelensky il messaggio della Casa Bianca che chiedeva un maggior realismo da parte del presidente ucraino.

Ma gli attacchi al territorio russo proseguono, segnalando un clima da escalation, mentre sui media si fanno sempre più insistenti le indiscrezioni che asseriscono che gli Usa abbiano dato il placet a tali attacchi, nonostante il fatto che alcuni giorni fa lo stesso Blinken (1) abbia dichiarato che l’America non li aveva né sollecitati né supportati.

Le indiscrezioni insistenti suonano come una smentita secca di quanto aveva dichiarato il Segretario di Stato Usa e indicano come prosegua lo scontro tacito all’interno dell’Impero tra quanti sostengono una prospettiva più realista e quanti invece spingono per la prosecuzione a oltranza delle ostilità.


Le armi miracolose

Come denota la pressione, di Zelenky e dei falchi ultra-atlantisti perché siano inviati in Ucraina i missili a lungo raggio, finora negati dalla Casa Bianca. Di ieri, invece, la notizia che l’America ha deciso di inviare i Patriot.

Nonostante l’enfasi data all’annuncio, i Patriot non cambieranno molto la situazione sul campo di battaglia, come avvenne per i celebrati Javelin o gli ancor più celebrati Himars, che, nonostante la propaganda trionfale, hanno avuto un impatto relativo.

Probabile che la decisione serva più che altro ad allentare la pressione interna, dal momento che si tratta di armi più che avanzate, ma non dei missili richiesti da Kiev; e di difesa e non di offesa. Si tratta anche di un messaggio in codice inviato a Mosca, alla quale la Casa Bianca comunicando che vuole evitare l’escalation, cioè uno scontro diretto Russia-Nato, che sarebbe probabile se i missili Usa iniziassero a cadere su Mosca. Finché ciò sarà possibile, ovviamente.

Sul punto abbiamo scritto un articolo più ampio sul Giornale, al quale rimandiamo chi fosse interessato.

  1. 1) non a caso queste dichiarazioni arrivavano mentre Usa e Russia stavano effettuando lo scambio di prigionieri Griner/Bout

 Piccole Note

Piccole Note

 

Piccole Note è un blog a cura di Davide Malacaria. Questo il suo canale Telegram per tutti gli aggiornamenti: https://t.me/PiccoleNoteTelegram

Vincoli esterni (e quelli interni) di Paolo Desogus Vincoli esterni (e quelli interni)

Vincoli esterni (e quelli interni)

Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse! di Giorgio Cremaschi Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse!

Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse!

La Cia, il Covid e il cortocircuito del "debunking" di Francesco Santoianni La Cia, il Covid e il cortocircuito del "debunking"

La Cia, il Covid e il cortocircuito del "debunking"

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Canada, quando la toppa è peggio del buco... di Alberto Fazolo Canada, quando la toppa è peggio del buco...

Canada, quando la toppa è peggio del buco...

La pubblicità Esselunga con un solo piccolo cambiamento di Antonio Di Siena La pubblicità Esselunga con un solo piccolo cambiamento

La pubblicità Esselunga con un solo piccolo cambiamento

IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO di Gilberto Trombetta IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO

IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO

È NATO PRIMA IL MIGRANTE O IL TRAFFICANTE? di Michelangelo Severgnini È NATO PRIMA IL MIGRANTE O IL TRAFFICANTE?

È NATO PRIMA IL MIGRANTE O IL TRAFFICANTE?

La vera ideologia di fondo esce allo scoperto di Pasquale Cicalese La vera ideologia di fondo esce allo scoperto

La vera ideologia di fondo esce allo scoperto

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Le nuove armi di Putin di Giuseppe Masala Le nuove armi di Putin

Le nuove armi di Putin

Seymour Hersh - "Un anno di bugie sul North Stream" di Paolo Pioppi Seymour Hersh - "Un anno di bugie sul North Stream"

Seymour Hersh - "Un anno di bugie sul North Stream"

Re Giorgio e le "due repubbliche" italiane di Paolo Arigotti Re Giorgio e le "due repubbliche" italiane

Re Giorgio e le "due repubbliche" italiane

L’inevitabile fine del Nuovo Ordine Mondiale di Damiano Mazzotti L’inevitabile fine del Nuovo Ordine Mondiale

L’inevitabile fine del Nuovo Ordine Mondiale