Putin: "Relazioni Russia-Cina mai così forti". Xi Jinping atteso al vertice BRICS

2083
Putin: "Relazioni Russia-Cina mai così forti". Xi Jinping atteso al vertice BRICS

In occasione del recente incontro tra il presidente russo Vladimir Putin e il vicepresidente cinese Han Zheng, svoltosi a margine del Forum Economico Orientale nella città russa di Vladivostok, il leader del Cremlino ha annunciato che si aspetta la partecipazione del presidente cinese Xi Jinping al prossimo vertice BRICS, previsto nella città russa di Kazan dal 22 al 24 ottobre. Questo incontro si inserisce in un contesto di crescente collaborazione tra Mosca e Pechino, specialmente in risposta alle sanzioni economiche imposte dall'Occidente alla Russia a seguito del conflitto in Ucraina.

Putin, che ha intensificato i rapporti con Xi dall'inizio della guerra, ha sottolineato come la Cina rappresenti un partner cruciale per la Russia in un momento in cui il paese è isolato economicamente dall'Occidente. Durante l'incontro, il presidente russo ha ricordato che nell'ottobre di quest'anno si celebra il 75° anniversario delle relazioni diplomatiche tra i due paesi, definendo questo traguardo come un momento di grande importanza per entrambe le nazioni e per l'evoluzione delle relazioni internazionali.

Il vertice BRICS, un'organizzazione che riunisce le cosiddette economie emergenti e il Sud del mondo, rappresenta quasi la metà della popolazione mondiale e ha recentemente incluso nuovi membri come gli Emirati Arabi Uniti e l'Iran. L'incontro di ottobre a Kazan sarà un'occasione fondamentale per Mosca per espandere la propria influenza e costruire alleanze economiche più strette, in particolare con la Cina.

Durante la riunione con Han Zheng, Putin ha proposto di tenere un incontro bilaterale con Xi Jinping a margine del vertice BRICS, sottolineando l'importanza di trovare nuove aree di cooperazione tra i due paesi. Ha poi sottolineato che "grazie agli sforzi congiunti, le relazioni tra Cina e Russia hanno raggiunto un livello alto senza precedenti". E aggiunto: "Spero che durante la riunione di oggi al Forum Economico Orientale possiamo cercare e trovare nuove aree per promuovere ulteriormente la nostra cooperazione".

Han ha inoltre affermato che sotto la "direzione strategica" di Putin e Xi, le relazioni di partenariato tra Russia e Cina stanno continuando a svilupparsi su una "traiettoria ascendente". Evidenziando che il commercio bilaterale tra i due paesi ha raggiunto i 200 miliardi di dollari, confermando il continuo progresso della cooperazione economica e commerciale.

Il Forum Economico Orientale, che si sta svolgendo a Vladivostok, ha costituito un'importante piattaforma per consolidare queste relazioni. Il forum ha attirato oltre 6.000 partecipanti da 76 paesi, inclusi numerosi eventi legati al BRICS. L'agenda del forum prevede la firma di vari documenti e la realizzazione di eventi mirati a rafforzare la collaborazione tra i paesi in settori come investimenti, commercio, scienza e cultura. Tra gli appuntamenti in programma, sono previsti dialoghi imprenditoriali tra la Russia e nazioni come India, Cina, Mongolia e l'ASEAN.

La portavoce del Ministero degli Esteri cinese, Mao Ning, ha sottolineato l'importanza della visita di Han Zheng per "approfondire la cooperazione tra il nord-est della Cina e l'Estremo Oriente russo" e per promuovere lo sviluppo congiunto di queste regioni. Inoltre, Putin ha evidenziato il progresso economico, industriale, culturale e umanitario che sta caratterizzando l'Estremo Oriente russo, con l'apertura di filiali di importanti musei e teatri russi, oltre a nuove sale da concerto, tutte iniziative pienamente sostenute dal governo cinese.

L'alleanza tra Russia e Cina sembra dunque destinata a rafforzarsi ulteriormente nei prossimi mesi, con il vertice BRICS di ottobre che rappresenterà un momento cruciale per la definizione delle future strategie economiche e geopolitiche tra Mosca e Pechino.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Il dito e la luna del riarmo europeo di Marco Bonsanto Il dito e la luna del riarmo europeo

Il dito e la luna del riarmo europeo

Loretta Napoleoni -  Quel vento di scisma tra i cattolici Usa di Loretta Napoleoni Loretta Napoleoni -  Quel vento di scisma tra i cattolici Usa

Loretta Napoleoni - Quel vento di scisma tra i cattolici Usa

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

Il Manifesto di Ventotene e l'Unione Europea di oggi di Paolo Desogus Il Manifesto di Ventotene e l'Unione Europea di oggi

Il Manifesto di Ventotene e l'Unione Europea di oggi

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti di Geraldina Colotti Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno di Marinella Mondaini La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno

La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno

Presidenti con l'elmetto di Giuseppe Giannini Presidenti con l'elmetto

Presidenti con l'elmetto

Altri criminali libici in Italia con tanto di selfie di gruppo di Michelangelo Severgnini Altri criminali libici in Italia con tanto di selfie di gruppo

Altri criminali libici in Italia con tanto di selfie di gruppo

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Il bene dei popoli europei e ucraino di Michele Blanco Il bene dei popoli europei e ucraino

Il bene dei popoli europei e ucraino

Elsa Fornero e l'elogio alle ferite del riarmo di Giorgio Cremaschi Elsa Fornero e l'elogio alle ferite del riarmo

Elsa Fornero e l'elogio alle ferite del riarmo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti