Putin: "Le tecniche di Maidan utilizzate in Kazakistan"

3024
Putin: "Le tecniche di Maidan utilizzate in Kazakistan"

 

L'AntiDiplomatico è anche su Telegram. Clicca qui per entrare nel nostro canale e rimanere aggiornato

Il presidente russo Vladimir Putin ha partecipato alla sessione straordinaria del Consiglio di sicurezza collettiva della CSTO sulla crisi in Kazakistan, presieduta dall'Armenia.

Nel suo intervento, Putin ha sottolineato che gli eventi che si sono svolti nel paese asiatico non sono stati dovuti solo alla questione dell'aumento del gas, ma dall'intervento e le ingerenze straniere.

"Comprendiamo che la minaccia allo stato kazako non è stata causata da azioni di protesta spontanee sui prezzi del carburante, ma dal fatto che le forze distruttive interne ed esterne hanno approfittato della situazione", ha spiegato, ricordando che "coloro che hanno preso le armi e hanno attaccato lo stato sono persone completamente diverse e hanno obiettivi diversi", rispetto a chi ha manifestato legittimamente per l'aumento delle bollette del gas.

Una nuova Maidan

 Putin, senza troppo giri di parole, ha evidenziato che in Kazakistan sono state utilizzate le stesse "tecniche" usate in Ucraina per la rivolta di Maidan: "Sono stati utilizzati attivamente gli elementi di un forte supporto informativo delle proteste inerenti alle tecnologie 'Maidan', sono stati utilizzati gruppi di militanti ben organizzati e ben controllati, come ha affermato il presidente [del Kazakistan], apparentemente addestrati in campi terroristici all'estero".

D'accordo con il suo omologo del Kazakistan Kassym-Zhomart Tokayev, anche per Putin la repubblica kazaka è stata oggetto di aggressioni durante i disordini. "Come ha notato Kassym-Jomart Kemelevich, il loro attacco [uomini armati] al Kazakistan e, in effetti, questo attacco al Paese, al Kazakistan, è stato un atto di aggressione. Sono completamente d'accordo con questo".

L'AntiDiplomatico è anche su Telegram. Clicca qui per entrare nel nostro canale e rimanere aggiornato

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese di Giuseppe Masala La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti