Putin: Le opzioni della Russia se NATO e USA non fermeranno la loro espansione

3754
Putin: Le opzioni della Russia se NATO e USA non fermeranno la loro espansione

 

Mosca avrà varie opzioni su come rispondere se l'Occidente rifiuta la sua richiesta di fermare l'espansione militare nell'Europa orientale.

E' quanto ha affermato il presidente russo Vladimir Putin, in un'intervista andata in onda ieri sulla televisione nazionale. 

Questo mese Mosca ha invitato gli Stati Uniti e la NATO a firmare trattati che vietano un'ulteriore espansione del blocco militare. Funzionari russi hanno ripetutamente affermato di vedere le basi e altre infrastrutture dominate dagli Stati Uniti, all'interno dell'ex Patto di Varsavia, come una minaccia.

A Putin è stato chiesto cosa farà il suo governo se l'Occidente rifiutasse le sue richieste.

"[La nostra risposta] può essere molto diversa" , ha detto il presidente, suggerendo che Mosca potrebbe avere in mente più opzioni. “Dipenderà dalle proposte dei nostri esperti militari”.

Putin ha ribadito che la Russia vuole evitare un'ulteriore escalation e cerca un accordo diplomatico con il blocco guidato dagli Stati Uniti. Durante la sua conferenza stampa di fine anno, giovedì scorso, il presidente ha sottolineato che la Russia potrebbe essere costretta a reagire all'espansione “inaccettabile” della NATO.

Il segretario generale della NATO Jens Stoltenberg ha affermato che il blocco mantiene una "politica della porta aperta", il che significa che l'Ucraina e le altre nazioni sono libere di aderire al blocco se soddisfano determinati criteri.

Nonostante le tensioni che circondano l'Ucraina, la Russia e la NATO hanno espresso la volontà di continuare il dialogo. La portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, ha ribadito che le parti stanno lavorando per organizzare una riunione del Consiglio NATO-Russia. La Deutsche Presse-Agentur ha riferito ieri che Stoltenberg vuole convocare il consiglio il 12 gennaio.

Nelle ultime settimane, funzionari e media occidentali hanno accusato la Russia di prepararsi a una potenziale invasione dell'Ucraina. Mosca ha respinto queste affermazioni.

 

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti