Putin, il "long covid" e lo spettacolo imbarazzante dei media italiani

Putin, il "long covid" e lo spettacolo imbarazzante dei media italiani

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

Avete avuto il Covid e vi è venuta voglia di invadere l’Ucraina? Contattate subito l’intelligence USA contribuirete ad uno studio epidemiologico di fondamentale importanza.

 

 

 Studio “supportato” dal blasonato Council on Foreign Relations, un think tank americano di cui fa parte la giornalista Premio Pultizer Laurie Garrett la quale ha twittato  «Si è letto che Putin non stia ragionando correttamente, forse a causa del long Covid. Non c'è nessuna prova, ovviamente».

Ma se non c’è nessuna prova, di che stiamo parlando?

Ma che importa? Ormai, la gente legge solo i titoli e la “notizia” di un Putin demente per il Covid è diventata virale. Così come la storia degli ucraini pronti alla resistenza contro i russi che giustificherebbe l’invio di armi da parte dei governi occidentali. È il tormentone del momento su tutte le TV. Poi, dopo la rivelazione che i “soldati eroi” dell’isola dei serpenti si erano banalmente arresi, esce su Repubblica la dichiarazione (probabilmente falsa come le tante altre attribuite a Zelensky) secondo la quale in Ucraina saranno rilasciati detenuti per essere utilizzarli contro i russi.

 

 

Ma, quindi, in Ucraina non c’è nessuna persona perbene disposta ad immolarsi per il governo?

Francesco Santoianni

Francesco Santoianni

Cacciatore di bufale di e per la guerra. Autore di "Fake News. Guida per smascherarle"

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista di Emanuele Dessì Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Storia di una tragedia annunciata di Gilberto Trombetta Storia di una tragedia annunciata

Storia di una tragedia annunciata

“Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni di Michelangelo Severgnini “Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni

“Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Ucraina, la linea di condotta di Paolo Pioppi Ucraina, la linea di condotta

Ucraina, la linea di condotta

I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia di Paolo Arigotti I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia

I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia

La grande storia della nascita e della morte del denaro di Damiano Mazzotti La grande storia della nascita e della morte del denaro

La grande storia della nascita e della morte del denaro