Putin a Netanyahu: la sovranità della Siria "deve essere rispettata"
Durante una telefonata con il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, il presidente russo Vladimir Putin ha ribadito che "la sovranità e l'integrità territoriale della Siria devono essere rispettate".
Il Cremlino ha riferito che Putin ha ribadito il suo sostegno alla risoluzione delle tensioni regionali attraverso "mezzi esclusivamente pacifici" e ha sottolineato l'importanza di rafforzare la stabilità politica interna della Siria salvaguardando "i diritti e gli interessi legittimi di tutte le minoranze".
"Nello scenario della recente escalation delle tensioni tra Iran e Israele, la Russia ha espresso la sua disponibilità a fornire tutta l'assistenza possibile per facilitare una soluzione diplomatica alla questione nucleare iraniana", si legge nella dichiarazione del Cremlino.
Dalla caduta del governo siriano a dicembre, Mosca ha avviato consultazioni con i nuovi leader del Paese nella speranza di mantenere la propria presenza militare nelle regioni costiere della Siria.
La telefonata tra Putin e Netanyahu è avvenuta pochi giorni dopo un incontro a Parigi tra funzionari di Damasco e Tel Aviv, mediato da Washington.
Oltre ai colloqui sulla normalizzazione, l'incontro ha affrontato anche l'assedio governativo nel governatorato di Suwayda, dove sono scoppiati intensi scontri tra combattenti drusi e milizie governative.
________________________________________________________________________
GAZA HA BISOGNO DI TUTTI NOI: PROPRIO IN QUESTO MOMENTO
l'AntiDiplomatico è in prima linea nel sostenere attivamente tutti i progetti di Gazzella Onlus a Gaza (Gli eroi dei nostri tempi).
Acquistando "Ho ancora le mani per scrivere. Testimonianze dal genocidio a Gaza" (IL LIBRO CON LA L MAIUSCOLA SUL GENOCIDIO IN CORSO) sosterrete i prossimi progetti di "Gazzella Onlus" per la popolazione allo stremo.
Clicca QUI Per Seguire OGNI GIORNO le attività BENEFICHE di GAZZELLA ONLUS.