Primo ministro palestinese: Indagare sulle scorie nucleari di Israele

1198
Primo ministro palestinese: Indagare sulle scorie nucleari di Israele

 

Il primo ministro palestinese Mohammad Shtayyeh ha invitato, ieri, la comunità internazionale a indagare sull'interramento da parte di Israele di scorie nucleari, chimiche e solide nei territori palestinesi.

"I casi di cancro nelle aree a sud di Hebron sono i più alti in Palestina, a causa del seppellimento di rifiuti in una località vicina e della presenza di un reattore nucleare", ha spiegato Shtayyeh durante una conferenza sui cambiamenti climatici organizzata dall'Autorità per la qualità dell'ambiente a Ramallah.

Ha affermato che le discariche in cui vengono raccolti i rifiuti chimici, elettronici o solidi sono tra i fattori più importanti che causano l'inquinamento ambientale in Palestina e rappresentano una minaccia per la salute delle persone.

"Nonostante le misure che stiamo adottando per proteggere e preservare l'ambiente, Israele continua ad adottare misure che lo distruggono", ha affermato.

La Palestina accusa Israele di utilizzare 98 discariche in tutta la Cisgiordania occupata.

L'Autorità Palestinese (AP) ha rivelato che Israele ha trasferito i suoi rifiuti pericolosi e tossici nei territori palestinesi, mettendo a rischio la vita dei palestinesi, danneggiando il suolo e inquinando le falde acquifere.

Inoltre, i palestinesi accusano Israele di usare la Cisgiordania come discarica di scorie nucleari, oltre a installare un reattore nucleare nel Negev vicino a Hebron in Cisgiordania, dove sono stati segnalati casi crescenti di cancro.

Shtayyeh ha precisato: "Dobbiamo porre fine all'occupazione israeliana, che ha trasformato la Cisgiordania palestinese occupata in un'enorme discarica per rifiuti pericolosi e tossici".

Ha ricordato che dal 1967 le autorità israeliane hanno sradicato 2,5 milioni di alberi, inclusi 800.000 ulivi palestinesi.

Shtayyeh ha anche ricordatoche il budget idrico annuale della Palestina è di circa 800 milioni di metri cubi e Israele ne ha "rubati" 600 milioni di metri cubi, aggiungendo che questo fa parte delle "sistematiche politiche colonialiste di Israele per trasformare le nostre terre in deserto e impadronirsene".

Il premier palestinese ha evidenziato, l'ANP ha adottato il Greening Palestine Program e ha speso 25 milioni di dollari per piantare nuovi alberi in Cisgiordania e in parti della Striscia di Gaza.

"E' triste che ogni albero che abbiamo piantato nella Striscia di Gaza nell'area di Beit Hanoun sia stato raso al suolo dalle forze di occupazione durante le loro ripetute aggressioni contro la Striscia", ha concluso Shtayyeh.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il socialismo e' l'antidoto di Paolo Desogus Il socialismo e' l'antidoto

Il socialismo e' l'antidoto

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA di Michele Blanco Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA

Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti