PRIME IMMAGINI: Attacco missilistico dell'Iran contro Israele

9276
PRIME IMMAGINI: Attacco missilistico dell'Iran contro Israele


La risposta dell'Iran ai crimini di Israele è arrivata questo martedì primo ottobre. 

Secondo le prime notizie emesse dalle agenzie iraniane e i media israeliani, sono stati lanciati almeno 150 missili balistici. La radio militare israeliana, citata da Reuters, ne ha annunciati 200. 



Il Corpo delle guardie rivoluzionarie islamiche iraniane (IRGC) ha annunciato che l'obiettivo dei missili lanciati dal territorio iraniano è “il cuore dei territori occupati”. L'IRGC ha fatto sapere che il lancio di razzi è una risposta all'assassinio del leader palestinese di Hamas Ismail Haniya, del leader sciita libanese di Hezbollah Hassan Nasrallah e del consigliere militare iraniano in Libano Abbas Nilforushan.







Le Forze di Difesa Israeliane (IDF) hanno invitato i civili a dirigersi verso i rifugi quando sentono le sirene di allarme. “Poco fa sono stati lanciati missili dall'Iran verso lo Stato di Israele”, ha annunciato il portavoce dell'IDF Daniel Hagari in un messaggio video. “Quando si sente una sirena, è necessario entrare in un rifugio e rimanervi fino a nuovo ordine”.

All'inizio della giornata, funzionari statunitensi in forma di anonimato avevano dichiarato ai media statunitensi che Washington aveva avvertito Tel Aviv di un imminente lancio di missili da parte di Teheran. Gli Stati Uniti si aspettavano un attacco simile a quello di aprile, in cui sono stati utilizzati circa 300 missili e droni.

 

MAGGIORI INFORMAZIONI A BREVE

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev di Marinella Mondaini Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

 Italia, povertà da record di Michele Blanco  Italia, povertà da record

Italia, povertà da record

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti