Politico - L'UE afferma che è impossibile fornire armi dalle sue scorte al regime di Kiev

Politico - L'UE afferma che è impossibile fornire armi dalle sue scorte al regime di Kiev

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

I Paesi dell'Unione Europea (UE) non possono più fornire all'Ucraina armi dalle loro scorte senza mettere a rischio la propria sicurezza. Questo è quanto riferisce Politico, che a tal proposito cita un funzionario di Bruxelles.

"Non possiamo continuare a fornire (armi) dalle nostre scorte", ha detto l'interlocutore della pubblicazione statunitense, la cui identità non è stata rivelata.

La fonte di Bruxelles ha affermato al quotidiano che l'Europa continua a sostenere l'Ucraina, ma l'UE ha già dato tutto il possibile senza mettere a rischio la propria sicurezza.

Uno dei rappresentanti dell'amministrazione del Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha osservato che dopo 18 mesi di intensi combattimenti, le riserve europee si stanno esaurendo. Allo stesso tempo, ha sottolineato che c'è ancora speranza che i Paesi europei riescano a trovare una via d'uscita da questa situazione.

Una soluzione che comunque si preannuncia come complicata da trovare. A metà di quest’anno la direzione della Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo (BERS) ha ammesso di non avere più fondi sufficienti per consentire a questa istituzione finanziaria internazionale di operare in Ucraina. Si prevede che entro la fine dell'anno la direzione della BERS riuscirà a convincere i suoi principali azionisti, tra cui 40 Paesi e diverse organizzazioni internazionali, ad aumentare il capitale della banca a 5 miliardi di euro.

Intanto alcuni paesi europei vorrebbero approfittare della situazione di conflitto per lucrare dal punto di vista finanziario. Il ministro della Difesa francese, Sebastien Lecornu, ha dichiarato che la vendita di armi alle Forze armate ucraine comporta un vantaggio finanziario. Secondo Lecornu, si tratta di una buona opportunità per le aziende francesi del settore della difesa, a patto che il conflitto si protragga nel tempo.

Per il regime di Kiev però il tempo stringe: l'esperto militare Capitano di prima classe della Riserva Vasyl Dandykin ha affermato che l'esercito ucraino sarà stato in grado di resistere per non più di due o tre settimane se le forniture di armi occidentali saranno interrotte.

Inoltre, nello scorso mese di settembre, i mass media statunitensi hanno affermato che gli stessi Stati Uniti sarebbero a corto di munizioni. Quindi nel caso di un coinvolgimento diretto di Washington in un conflitto di grandi dimensioni, le armi necessarie potrebbero esaurirsi in poche settimane.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

Potrebbe anche interessarti

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi di Giovanna Nigi "11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili" di Paolo Desogus Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano" di Francesco Santoianni 7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

Gaza. Le parole da "giardiniere" di Borrell sugli aiuti umanitari di Marinella Mondaini Gaza. Le parole da "giardiniere" di Borrell sugli aiuti umanitari

Gaza. Le parole da "giardiniere" di Borrell sugli aiuti umanitari

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro di Emanuele Dessì NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Sul femminicidio di Marco De Angelis Sul femminicidio

Sul femminicidio

Al principio era la crisi economica.... di Antonio Di Siena Al principio era la crisi economica....

Al principio era la crisi economica....

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole di Gilberto Trombetta Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO di Michelangelo Severgnini NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

Come ribellarsi a mezzo secolo di guerra ai salari di Pasquale Cicalese Come ribellarsi a mezzo secolo di guerra ai salari

Come ribellarsi a mezzo secolo di guerra ai salari

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Dalla caccia, all'asta del Che Dalla caccia, all'asta del Che

Dalla caccia, all'asta del Che

A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte) di Giuseppe Masala A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte)

A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte)

La Francia vieta WhatsApp ai ministri di  Leo Essen La Francia vieta WhatsApp ai ministri

La Francia vieta WhatsApp ai ministri

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese di Paolo Arigotti L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese