Piazzapulita, Azov e lo sdoganamento del neo-nazismo in Italia

5906
Piazzapulita, Azov e lo sdoganamento del neo-nazismo in Italia

 

di Ferdinando Pastore

A Piazzapulita si elogia l'eroismo indomito del battaglione neonazista Azov. Definito "di resistenti" o "marines ucraini". Questa guerra ha fatto emergere il sottile ma decisivo punto d'incontro tra liberalismo e fascismo. Legame molto solido dal punto di vista storico.
 
Questo sdoganamento, del nazismo intendo, lascerà un segno. L'Europa tornerà a fascistizzarsi. Non con miniformazioni nostalgiche, ma con una normalità fascista e di massa. Un fascismo che sta dalla parte della ragione. Con i suoi accenti di progressismo evolutivo.
 
Quindi ancor più insidioso. In trasmissione anche Steve Bannon è reso credibile.
 
Sui sedicenti socialisti che inneggiano al nazismo di ritorno dovremo tutti approfondire il ragionamento. Almeno per togliergli quel nome che usurpano.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace di Giuseppe Masala Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta" di Michelangelo Severgnini Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Come la Grecia di Michele Blanco Come la Grecia

Come la Grecia

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti