Perché l'Italia può veramente fare da sé

20788
Perché l'Italia può veramente fare da sé


di Kartana

In una lunga intervista oggi su Il sole 24 il premier Giuseppe Conte ribadisce che "o l'europa si muove o l'Italia farà da sola".

In base a quanto detto, il paese ha possibilità di ricorrere al mercato con tassi bassi visto il recente Omt della Bce (certo, paga di più degli altri ma non a livelli stellari) e farà un decreto ad aprile che varrà ben oltre 50 miliardi.

Conte è sicuro delle casse dello stato. Possiede chiaramente l'informazione che nei primi mesi stava andando benissimo e quindi hanno fieno (con ciò conferma il mio precedente articolo di un mese fa del fabbisogno di cassa di gennaio e febbraio, addirittura in surplus), ma sicuramente sta pensando a strumenti finanziari ad hoc.

Ieri, ad esempio, la Stampa informava che Conte sta cercando di superare i tecnici ciampiani del Tesoro che frenano coinvolgendo la Cassa Depositi e Presitii. Tra le altre note informa che il governo sta approntando per il dopo un massiccio piano di assunzioni nella sanità e corposi aumenti salariali per questo personale.

Per il resto, capitolo Cina e Russia, ringrazia ma sottolinea che non è in discussione la fedeltà atlantica.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

La Geoeconomia di Prevost di Giuseppe Masala La Geoeconomia di Prevost

La Geoeconomia di Prevost

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti