Perché Israele e gli Stati Uniti sono così entusiasti della disgregazione della Siria?

4557
Perché Israele e gli Stati Uniti sono così entusiasti della disgregazione della Siria?

 

Stanislav Tarasov, analista politico ed esperto di questioni riguardanti il Medio Oriente e il Caucaso, citato da Sputnik, definisce ancora complessa la situazione in Siria, pur ritenendo che gli sviluppi recenti indicano possibili scenari futuri.

La caduta di Bashar al Assad avvenuta così repentinamente, secondo l’analista, è avvenuta perché "probabilmente si stava preparando una cospirazione interna tra la leadership e il personale militare siriano".

In merito al futuro governo della Siria, Tarasov ritiene che, se prevarrà l'opposizione laica, la Siria avrà un governo laico, ma potrebbe esserci uno scenario afgano dove i taleban sono al potere, qualora dovessero prevalere le fazioni islamiste.

C’è anche un altro aspetto che viene considerato, ovvero l’interesse di Israele e di Stati a balcanizzare la Siria.

Questa possibilità esiste secondo Tarasov e tra i possibili scenari rientrano:

  • La Turchia prende il controllo di Aleppo e Idlib
  • I curdi creano il loro stato con il sostegno di Israele e degli Stati Uniti
  • Il resto del paese è diviso in varie enclave

Il conflitto in corso a Gaza, ha spiegato l’analista Tarasov, ha già mostrato come gli Stati Uniti e Israele hanno già iniziato ad attuare il loro piano per la frammentazione della Siria.

Ambizioni regionali e possibili rischi

Tarasov, infine, configura un altro scenario nel quale Israele punterebbe ad annettere Gaza e la Cisgiordania e di frammentare il Libano per indebolire il movimento di resistenza islamica libanese Hezbollah.

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti