Perché Israele attacca la Siria e si impadronisce di una zona di confine che non controllava da 50 anni?

3722
Perché Israele attacca la Siria e si impadronisce di una zona di confine che non controllava da 50 anni?

 

Con la caduta dell’ormai ex Presidente siriano Bashar al Assad e la sua partenza, l’occupazione israeliana ha bombardato decine di obiettivi in Siria, come la stessa capitale siriana, Damasco. Inoltre, per la prima volta dopo 50 anni, Teal Aviv ha preso il controllo di un’area di confine con il paese arabo.

A questi raid, il gruppo mediatico israeliano Kann ha dato una spiegazione.

In pratica, oltre ad avere distrutto i sistemi antiaerei, le officine di produzione e i depositi di missili balistici, come elencato in un video, Tel Aviv sta cercando di assicurarsi “la futura libertà d’azione nel cielo siriano".

L’agenzia Reuters ha confermato che ci sono stati attacchi contro gli edifici della dogana e dell'intelligence militare situati in un complesso di sicurezza della capitale siriana. Inoltre, secondo l'agenzia, Tel Aviv ha bombardato un centro di ricerca a Damasco, sospettato che fosse utilizzato dall'Iran per sviluppare missili guidati.

Il The Times of Israel aggiunge che sono stati presi di mira, tra l'altro, la base aerea di Mezzeh, vicino a Damasco, depositi di munizioni e armi nella base aerea di Khalkhala a Suwayda, nel sud della Siria; così come diversi siti nel Governatorato di Daraa.

Sui social sono state pubblicate le immagini degli attacchi, in cui si vedono nubi di fumo denso.

Incursione senza precedenti dal 1973

Ieri mattina, oltre ad infierire contro presunti obiettivi militari, l’occupazione israeliana ha approfittato della situazione caotica per schierare delle sue forze nella zona cuscinetto siriana per "garantire la sicurezza degli insediamenti delle alture del Golan e dei cittadini israeliani", assicurandosi che "non interferiscano negli eventi che si verificano in Siria".

"L'IDF continuerà a operare finché necessario per mantenere la zona cuscinetto e proteggere lo Stato di Israele e i suoi cittadini", si legge in nota.

Le forze israeliane sono entrate nell'area di Quneitra e hanno lanciato colpi di artiglieria per "impedire ad elementi ostili di avvicinarsi al confine", ha riferito il canale israeliano N12. Il media saudita Al Hadath ha spiegato, a sua volta, che le forze israeliane hanno preso la postazione militare siriana sul Monte Hermon.

Due funzionari del governo israeliano hanno confermato  al New York Times, a condizione di anonimato, che le forze israeliane sono entrate nel territorio siriano oltre la zona smilitarizzata per la prima volta dalla guerra arabo-israeliana del 1973. 

L'accordo "è crollato"

Non ha nascosto il suo entusiasmo per la destituzione di Assad il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu definendola un "giorno storico" per il Medio Oriente, in quanto "crea nuove possibilità molto importanti per la nazione di Israele", anche se ha messo in guardia dai rischi derivanti dall’attuale vuoto di potere.

Il capo del governo israeliano si è anche preso il merito di aver innescato una serie di eventi che hanno portato al cambio di potere in Siria. "Questo è il risultato diretto dei colpi che abbiamo inferto all'Iran e [al movimento libanese] Hezbollah, i principali sostenitori di Assad", ha spiegato, riferendosi alle operazioni di guerra contro il Libano e agli attacchi aerei contro l'Iran.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Democrazia senza popolo di Michele Blanco Democrazia senza popolo

Democrazia senza popolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti