Per il Corriere Draghi pronto ad emanare "l'allarme" energetico

7772
Per il Corriere Draghi pronto ad emanare "l'allarme" energetico

 

Il Governo italiano, annunzia il Corriere della Sera è pronto ad emanare "lo stato di allarme" in relazione al gas e al problema energetico.

Evidentemente hanno deciso di non ottemperare a quelle che è il meccanismo studiato dai russi e che prevede doppio conto corrente in Russia (uno in euro nel quale l'importatore versa) e uno in rubli dove è la banca a trasferire e cambiare i soldi.

Sembrava una soluzione che salvava la faccia a tutti (e lo era) ma se il governo emana l'allarme evidentemente non vogliono ottemperare.

Anche la Commissione Europea (ormai ridotta ad organo del Comecon Occidentale che dipende esclusivamente dalla Nato) ha detto di non seguire il meccanismo-schema studiato dai russi.

Vogliono insomma, che le petrolifere occidentali continuino a versare presso il C/C della Gazprom Bank del Lussemburgo e che quei soldi li rimangano, di fatto non nella disponibilità dei russi ma degli europei che possono congelarli quando vogliono.

Nessuno può dire che non ne siano capaci visto che hanno congelato (derubato) 300miliardi di dollari alla banca centrale russa...Qui siamo al banditismo e alla pirateria allo stato puro.

Banditismo e pirateria ovviamente sulle spalle dei popoli che rischiano di ritrovarsi senza l'energia necessaria per vivere.

Ultima speranza è quella che si ribellino le organizzazioni datoriali e dei lavoratori dei paesi e dei popoli più coriacei e combattivi d'Europa (penso ai tedeschi non certo agli italiani).

Altrimenti qui rimaniamo senza gas e si va al razionamento. Su quello che accadrà alle attività produttive meglio non pensarci. E la cosa peggiore e che queste sono mosse propedeutiche all'allargamento della guerra, ovviamente.

Giuseppe Masala

Giuseppe Masala

Giuseppe  Masala, nasce in Sardegna nel 25 Avanti Google, si laurea in economia e  si specializza in "finanza etica". Coltiva due passioni, il linguaggio  Python e la  Letteratura.  Ha pubblicato il romanzo (che nelle sue ambizioni dovrebbe  essere il primo di una trilogia), "Una semplice formalità" vincitore  della terza edizione del premio letterario "Città di Dolianova" e  pubblicato anche in Francia con il titolo "Une simple formalité" e un  racconto "Therachia, breve storia di una parola infame" pubblicato in  una raccolta da Historica Edizioni. Si dichiara cybermarxista ma come  Leonardo Sciascia crede che "Non c’è fuga, da Dio; non è possibile.  L’esodo da Dio è una marcia verso Dio”.

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ di Giuseppe Masala La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ

La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra? di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I falsari della politica di Michele Blanco I falsari della politica

I falsari della politica

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele di Giorgio Cremaschi Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti