Perù: Edmundo González non è il presidente eletto del Venezuela

1139
Perù: Edmundo González non è il presidente eletto del Venezuela

Il Perù non riconosce Edmundo González come presidente eletto del Venezuela, ha dichiarato il suo premier, chiarendo la posizione di Lima sulle elezioni venezuelane di luglio.

Nelle dichiarazioni rilasciate giovedì alla testata locale RPP, il presidente del Consiglio dei ministri peruviano, Gustavo Adrianzén, ha chiarito la posizione del Paese andino sui risultati delle elezioni venezuelane del 28 luglio.

“(González Urrutia) non può essere il presidente eletto. Non abbiamo alcuna comunicazione ufficiale da parte dello Stato peruviano che riconosca questo status al signor González Urrutia, non ce l'abbiamo. Quello che abbiamo chiesto è un riconteggio dei voti”, ha dichiarato Adrianzén.

In questo modo, il premier ha ribadito la posizione espressa dal nuovo ministro degli Esteri peruviano, Elmer Schialer, che una settimana fa, dopo il suo insediamento, si è riferito a González Urrutia come a un “candidato dell'opposizione” e ha sottolineato che la posizione, “quella del Perù, è una posizione ferma e democratica a favore del fatto che i problemi del Venezuela siano risolti dai venezuelani”.

Questo, dopo che più di un mese fa l'allora ministro degli Esteri peruviano, Javier González-Olaechea, aveva assicurato che il Perù riconosceva González Urrutia come “presidente eletto”, cosa che aveva portato Caracas ad annunciare la rottura delle relazioni con Lima e la sospensione dei voli tra i due Paesi.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti