Parlamentari di Alternativa propongono Assange al Nobel per la pace

1207
Parlamentari di Alternativa propongono Assange al Nobel per la pace

 

Riceviamo e pubblichiamo

In questi giorni noi di Alternativa a insieme ai colleghi del Gruppo Misto abbiamo formalmente proposto il nome di Julian Assange quale candidato per il premio Nobel per la Pace alla Commissione che deciderà a chi assegnare il premio.

Julian Assange ha rivelato tramite la sua organizzazione "WikiLeaks" documenti statunitensi secretati, ricevuti da un ex militare, riguardanti crimini di guerra; ha anche divulgato documenti secretati di altri Paesi, per svelare al mondo verità, talvolta molto scomode. Diffondere la verità ha avuto un prezzo altissimo per il giornalista e attivista australiano, contro il quale sono state mosse accuse spesso infondate (e in seguito archiviate) ed è stato altresì sottoposto a misure di privazione della libertà in carcere. Gli Stati Uniti ne chiedono l'estradizione per cospirazione e spionaggio, ma ciò che Assange ha fatto è stato semplicemente informare il mondo e battersi per un’informazione libera.

Riteniamo che Assange sia perseguitato ingiustamente per aver rivelato al mondo #verità nascoste: da quando ha fondato Wikileaks ha svolto un incredibile lavoro di divulgazione, informazione e trasparenza. L'accanimento con il quale si cerca di "zittire" Assange ed intimidire chi è a conoscenza di segreti che evidenziano gravi responsabilità dei potenti del mondo dimostra la grandezza del suo operato. 
Ricevere il Nobel aiuterebbe anche la battaglia dell'attivista per ritrovare la libertà ormai perduta e per porre fine alla persecuzione che sta minando seriamente la sua salute.
La prestigiosa Commissione voluta da Alfred Nobel valuti seriamente la candidatura di Assange per il riconoscimento: non c'è candidato più adatto di lui.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti