Palestina: Israele sfrutta la pandemia per consolidare la colonizzazione

644
Palestina: Israele sfrutta la pandemia per consolidare la colonizzazione

 

Il ministro degli Esteri palestinese ha denunciato che il regime israeliano sta sfruttando la pandemia di coronavirus per consolidare la colonizzazione dei suoi insediamenti.

Ieri, nel suo discorso al Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite (UNHRC), Riad al-Maliki, ministro degli Esteri palestinese, ha criticato Israele per aver bloccato l'ingresso dei vaccini contro il coronavirus al popolo palestinese, specialmente nella Striscia di Gaza assediata. Ha denunciato che il regime sta sfruttando la pandemia per consolidare la sua occupazione.

Inoltre, ha respinto l'appello di diversi paesi affinché la Palestina dimentichi il punto 7 all'ordine del giorno di questo incontro, che si concentra sull'impatto dell'occupazione israeliana contro i diritti umani dei palestinesi e contro il loro diritto all'autodeterminazione.

Ha anche esortato la comunità internazionale a boicottare e vietare l'ingresso di prodotti dagli insediamenti coloniali israeliani, vietare il commercio con gli insediamenti.

Al-Maliki ha affermato che la Palestina continuerà a rivendicare i propri diritti in altre sedi internazionali, ringraziando così la sentenza della Corte internazionale di giustizia (ICJ) per aver confermato la sua giurisdizione sui territori occupati.

Ha anche sottolineato che lo svolgimento delle elezioni generali in Palestina provocherà un fronte unito contro Israele e una riconciliazione nazionale, e quindi ha chiesto sostegno alla comunità internazionale sia per le elezioni che per la soluzione dei due Stati e per l'Iniziativa dei paesi arabi,  per la costituzione di uno Stato Palestinese Indipendente con la capitale Al-Quds (Gerusalemme) est, garantendo il diritto al ritorno ai rifugiati.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan di Loretta Napoleoni La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan

La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan

Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?    di Giuseppe Masala Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?   

Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?  

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo? di Raffaella Milandri Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Il non voto. Un grave pericolo di Michele Blanco Il non voto. Un grave pericolo

Il non voto. Un grave pericolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti