Palestina, Giornata della Terra, per non dimenticare

1067
Palestina, Giornata della Terra, per non dimenticare

 

Riceviamo e pubblichiamo

La propria Terra non si scorda mai!*

"Il primo amore non si scorda mai" recitano canzoni e detti popolari. Ma neanche il luogo in cui si è nati e vissuti, nel bene e nel male, potrà mai essere dimenticato: la Terra che ci viene lasciata dai nostri avi, e che vogliamo curare fintantoché non saremo pronti a donarla ai nostri figli.
"La propria Terra non si scorda mai" potrebbe essere il motto di ogni popolo, e tanto più di tutti quei popoli oppressi e schiacciati, come il Popolo Palestinese.
Il 30 marzo si commemora il "Giorno della Terra", ricorrenza del medesimo giorno del 1976, quando vennero trucidati 6 Palestinesi, centinaia feriti, migliaia gli arrestati: persone che manifestavano pacificamente contro l'esproprio illegale di quasi 200 ettari di terreni a favore dei coloni israeliani.

Dopo 74 anni resta ancora inscalfibile il legame di ogni Palestinese - di prima, seconda o terza generazione - con i luoghi significativi della propria storia e delle proprie origini: il vento che sibila sulle colline dorate di Ramallah e Safad; lo scroscio delle onde sulle spiagge di Gaza, Akka e Giaffa; la fragranza delle spezie nella città vecchia di Gerusalemme; il verde lussureggiante delle palme di Gerico.
Tutte queste ricchezze vogliamo condividerle con voi, raccontandovi la nostra fantastica TERRA, la PALESTINA.

?????2 Aprile

? dalle ore 17.00 alle ore 22.30

???? presso il Circolo Arci concetto Marchesi-Via del Frantoio 9c (metro Santa maria del Soccorso)

????????Ricordare significa anche preservare.????????

VI ASPETTIAMO,  NON MANCATE!????????????? 
 
*Grafica è stata realizzata da Noha Tofeile

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

La Geoeconomia di Prevost di Giuseppe Masala La Geoeconomia di Prevost

La Geoeconomia di Prevost

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti