Orban: "Il mondo e' grato a Trump per aver posto fine alla cospirazione di Usaid"

1359
Orban: "Il mondo e' grato a Trump per aver posto fine alla cospirazione di Usaid"

 

Il primo ministro ungherese, Viktor Orban, ha elogiato l'amministrazione Trump per la riforma dell'Agenzia degli Stati Uniti per lo Sviluppo Internazionale (USAID). In un post pubblicato mercoledì sulla sua pagina X, Orban ha dichiarato: "Credo che il mondo abbia un debito di gratitudine verso il presidente Trump per aver smascherato e posto fine a questa oscura cospirazione".

Orban ha fatto riferimento al finanziamento da parte della USAID del portale mediatico Politico, che in passato lo ha criticato. "A quanto pare, la USAID ha finanziato l'ultra-progressista Politico a Bruxelles e praticamente tutti i media di sinistra in Ungheria durante la precedente amministrazione statunitense. E poi mi hanno definito 'disruptor dell'anno'", ha scritto il leader ungherese.

Il riferimento è alla lista pubblicata da Politico delle 28 persone più influenti in Europa per il 2024, nella quale Orban è stato inserito nella categoria dei "disruptor", ovvero coloro che hanno un impatto destabilizzante o di rottura. Tra le reazioni al post di Orban, spicca quella di Elon Musk, capo del Dipartimento per l'Efficienza Governativa degli Stati Uniti (DOGE), che ha commentato: "La campagna anti-corruzione sta accelerando".

In precedenza, la portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt, aveva annunciato che Politico aveva ricevuto 8 milioni di dollari da agenzie governative statunitensi, tra cui la USAID. "Il team del DOGE sta lavorando per cancellare quei pagamenti adesso", ha aggiunto Leavitt.

La presa di posizione di Orbán riflette le tensioni tra il governo ungherese e alcune istituzioni internazionali, nonché i media progressisti, che il primo ministro accusa spesso di interferire negli affari interni del Paese. La riforma della USAID, secondo Orban, rappresenta un passo importante per limitare l'influenza di gruppi esterni e garantire una maggiore trasparenza nell'uso dei fondi pubblici.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti