Orban definisce "conigli codardi" i leader dell'UE

4674
Orban definisce "conigli codardi" i leader dell'UE


I leader dell'Unione Europea (UE) sono come “conigli codardi” in attesa delle azioni del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump. Lo ha dichiarato il primo ministro ungherese Viktor Orbán, citato da diversi media locali.

“Il problema è che i leader dell'UE, le istituzioni dell'UE, sono seduti sul campo come conigli codardi, in attesa del loro destino”, ha affermato.

Secondo Orbán, da quando è entrato in carica, Trump sta intraprendendo azioni che stanno facendo “sudare” Bruxelles. Ha anche aggiunto che il blocco comunitario dovrebbe essere disposto a prendere l'iniziativa e presentare proposte “invece di aspettare come un coniglio in un solco di essere attaccato”.

Il primo ministro ungherese ha anche sottolineato che ci sono due paesi che potrebbero prendere l'iniziativa in Europa: Germania e Francia. “I tedeschi e i francesi. Se danno la leadership all'Europa, ci sarà leadership, se non lo fanno, non ci sarà leadership. Non c'è pietà per i deboli”, ha avvertito.

In precedenza, Orbán aveva dichiarato che gli Stati Uniti ora cercano la pace in Ucraina, mentre l'Unione Europea è favorevole a continuare il conflitto. “La logica europea è completamente diversa dalla logica americana: una è la logica della guerra e l'altra è la logica della pace“, ha detto.

“La vittoria di [Donald] Trump [nelle elezioni negli Stati Uniti] significa che la fase di guerra finirà definitivamente e sorgerà un'era di pace”, ha sottolineato.



FONTE: RT

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

La Geoeconomia di Prevost di Giuseppe Masala La Geoeconomia di Prevost

La Geoeconomia di Prevost

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo? di Raffaella Milandri Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti