ONU: "Situazione in Libano, la più devastante degli ultimi decenni"

1815
ONU: "Situazione in Libano, la più devastante degli ultimi decenni"

 

“Nelle ultime settimane, Israele ha intensificato drammaticamente i suoi attacchi aerei e le incursioni di terra, il che ha peggiorato la catastrofe umanitaria che ha colpito i civili”, Ivo Freijsen, rappresentante dell’Agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati (UNHCR) in Libano, ha così commentato l’attuale situazione del Libano sotto attacco incessante di Israele negli ultimi mesi.

"Le ultime settimane sono state le più letali e devastanti per il Libano e la sua popolazione da decenni”, ha aggiunto il funzionario ONU, ricordando che due mesi dopo l'escalation delle ostilità in Libano, più di 3.500 persone sono state uccise, 15.000 ferite e circa 1,3 milioni sono state colpite direttamente e sfollate dalle loro case.

Inoltre, ha riferito che almeno 600.000 persone hanno scelto di attraversare il confine siriano ma, dal momento che la situazione economica in Siria è “disastrosa”, ogni giorno, circa 50 cittadini libanesi a ritornare nel loro Paese.

A tal proposito ha spiegato che “tornano perché non riescono ad arrivare a fine mese qui perché non ricevono abbastanza sostegno e pensano che potrebbero stare meglio anche in Libano. Sono numeri molto, molto piccoli. Ma per noi anche i numeri piccoli sono segnali preoccupanti”.

Secondo il funzionario dell'Unhcr, quello che serve è un cessate il fuoco urgente per fermare la spirale di violenza, per queste ragioni ha avvertito: “Esortiamo la comunità internazionale a sostenere il Libano e a fornire urgentemente i fondi necessari per aiutare tutte le persone colpite, compresi coloro che sono fuggiti in Siria e altrove.”

Secondo i dati aggiornati venerdì dal Ministero della sanità pubblica libanese, un totale di 3.645 persone ha perso la vita, tra cui 230 bambini e 700 donne, a causa degli attacchi israeliani. Il numero delle persone uccise è aumentato in maniera vertiginosa dal 23 settembre, quando sono iniziati i bombardamenti israeliani, seguiti da un'invasione di terra nel sud del Paese.

_______________________________________________________________________________________

GAZZELLA ONLUS HA BISOGNO DEL SUPPORTO DI TUTTI

l'AntiDiplomatico è in prima linea nel sostenere attivamente tutti i progetti di Gazzella Onlus a Gaza

Acquistando "Il racconto di Suaad" - prigioniera palestinese - (Edizioni Q in collaborazione con LAD edizioni) sosterrete i prossimi progetti di "Gazzella" per la popolazione di Gaza:

https://www.ladedizioni.it/prodotto/2091/

È necessario il contributo di tutti. Grazie

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti