Ong denuncia il "fuoco aperto" di Israele contro i palestinesi durante le Marce del Ritorno

Ong denuncia il "fuoco aperto" di Israele contro i palestinesi durante le Marce del Ritorno

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

In un rapporto pubblicato oggi, l'organizzazione israeliana per i diritti umani B'Tselem e il Centro palestinese per i diritti umani (CPDH), hanno rivelato che l'entità sionista ha cercato di "coprire la verità" sulla brutale repressione dei palestinesi durante le proteste della Grande Marcia del Ritorno tra il 2018 e il 2019.

Secondo il documento, il regime di Tel Aviv non ha intrapreso alcuna azione contro alti funzionari politici e militari "responsabili della politica illegale del fuoco aperto", che ha causato 200 morti e 800 feriti nella popolazione palestinese.

Israele si è affrettato ad annunciare che sta indagando sulle proteste, principalmente a causa dei procedimenti in corso presso la Corte penale internazionale (ICC) dell'Aia, si legge nel report della ONG.

Condannando l'indifferenza della CPI al riguardo, le ONG israeliane hanno aggiunto che dichiarare che il regime sta conducendo un'inchiesta "non basta per impedire l'intervento della CPI" e denunciano anche che il processo investigativo non è stato né efficace né soddisfatto i requisiti necessari.

Allo stesso modo, hanno assicurato che le indagini si sono concentrate solo sui "soldati di grado inferiore", mentre alcuni dei casi in cui le forze di sicurezza hanno ucciso palestinesi sono stati indagati, tuttavia i vari attacchi in cui ci sono stati feriti "non sono stati indagati. "

Le Marce del Ritorno che si svolsero lungo la recinzione che separava la Striscia di Gaza dai territori occupati, rivendicarono il diritto al ritorno per i profughi palestinesi che lasciarono le loro case o per coloro che dovettero fuggire nel 1948, dopo la fondazione del regime di Tel Aviv.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

Il neoliberismo e l'idea di giustizia di Francesco Erspamer  Il neoliberismo e l'idea di giustizia

Il neoliberismo e l'idea di giustizia

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale di Paolo Desogus La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

Sa(n)remo arruolati in guerra di Giorgio Cremaschi Sa(n)remo arruolati in guerra

Sa(n)remo arruolati in guerra

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino di Alberto Fazolo Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota" di Antonio Di Siena La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati di Michelangelo Severgnini "Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

La lotta francese e i tradimenti in Italia di Pasquale Cicalese La lotta francese e i tradimenti in Italia

La lotta francese e i tradimenti in Italia

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Gorbachev: ritorno alla terra di Daniele Lanza Gorbachev: ritorno alla terra

Gorbachev: ritorno alla terra

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California! di  Leo Essen Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

La Cgil dal consociativismo al governismo di Paolo Pioppi La Cgil dal consociativismo al governismo

La Cgil dal consociativismo al governismo

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina di Damiano Mazzotti Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina