OMS: Gaza si sta avvicinando “all’ora più buia dell’umanità”

2837
OMS: Gaza si sta avvicinando “all’ora più buia dell’umanità”

 

Probabilmente l’appello di Richard Peeperkorn rappresentante dell'Organizzazione mondiale della sanità (OMS) nei territori palestinesi occupati, oltre ad essere disperato, sarà allo stesso tempo inascoltato, vista la furia distruttrice dell’esercito israeliano.

In primis, Peeperkorn ha avvertito che la popolazione dell'enclave palestinese non ha accesso ai medicinali e quelli forniti dall'organizzazione sono quasi esauriti.

Inoltre, riferendosi alle conseguenze umanitarie dell'operazione militare israeliana nella Striscia di Gaza ha avvertito, senza mezzi termini, che "la situazione peggiora di ora in ora. Siamo vicini all'ora più buia dell'umanità".

Ha ricordato che "i bombardamenti si stanno intensificando ovunque, anche nelle zone meridionali", ha denunciato che la gente vive "quasi in uno stato di shock permanente", ribadendo che sono “troppo pochi” gli aiuti l'Oms è riuscita a portare a Gaza. Sono necessarie "molte più forniture e attrezzature" per un disastro umanitario crescente come questo, ha precisato.

Peeperkorn ha spiegato chea ll'inizio del conflitto, l'OMS aveva allestito due magazzini medici nella città di Khan Younis, a sud di Gaza, ma oggi è stato necessario cercare uno spazio più piccolo a Rafa dopo che l'esercito israeliano le ha suggerito di trasferirsi. Ha aggiunto che l’organizzazione ha dovuto obbedire perché voleva "assicurarsi che le forniture mediche essenziali possano effettivamente essere consegnate".

Dodici dei 18 ospedali di Gaza si trovano nel sud dell'enclave, ma restano disponibili solo 1.400 posti letto per ricoverare i malati, mentre ne servirebbero 5.000.

 

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Maradona: l'eroe di Napoli e dei popoli in lotta di Fabrizio Verde Maradona: l'eroe di Napoli e dei popoli in lotta

Maradona: l'eroe di Napoli e dei popoli in lotta

Burevestnik: il game changer della Russia di Giuseppe Masala Burevestnik: il game changer della Russia

Burevestnik: il game changer della Russia

La triste deriva del movimento pro-Pal di Michelangelo Severgnini La triste deriva del movimento pro-Pal

La triste deriva del movimento pro-Pal

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Cina e Russia non temono più l'Occidente di Michele Blanco Cina e Russia non temono più l'Occidente

Cina e Russia non temono più l'Occidente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti