Omicidio Fyssas, Alba Dorata "organizzazione criminale". Perché è solo giustizia a metà

4989
Omicidio Fyssas, Alba Dorata "organizzazione criminale". Perché è solo giustizia a metà


di Antonio Di Siena 


Colpevoli.

Per la giustizia greca Alba Dorata è un’organizzazione criminale.

Il suo leader e fondatore Nikos Michaloliakos condannato insieme a numerosi dirigenti e militanti del partito.

Una sentenza storica che però, almeno a mio modo di vedere, deve continuare a far discutere. E tanto. Una cosa è certa, Alba Dorata e i suoi militanti hanno le mani grondanti del sangue di un innocente. Ma non sono affatto convinto che questo renda piena giustizia.

Per tale ragione oggi non riesco a gioire fino in fondo. E non tanto perché Pavlos e la sua musica non torneranno comunque.

Quanto piuttosto perché mentre il popolo greco continua a soffrire la fame tutti quelli che, con le loro politiche scellerate, hanno devastato economicamente la Grecia contribuendo grandemente all’ascesa inarrestabile di Alba Dorata se ne stanno ancora seduti al loro posto. Da innocenti. Tutti.

E la lista è lunghissima.

La sentenza di oggi quindi si limita a consegnare alla storia soltanto un incontrovertibile pezzetto di verità.

Ma in giro ne restano ancora molti.

C’è ancora tantissimo da dire e da fare per non dimenticare mai che le responsabilità di uno degli eventi più tragici ed emblematici della recente storia greca non sono unicamente dei neofascisti. E chi si limita a credere questo commette un grave errore politico.

Io, indegnamente, ho provato a dare il mio piccolo contributo, dedicando due capitoli di “Memorandum” all’ascesa di Alba Dorata e al barbaro omicidio di Pavlos Fyssas. Perché assolutamente convinto della necessità di ribadire un concetto molto importante: denunciare, combattere e condannare un assassino serve a ben poco se non si fa altrettanto con chi ha armato la sua mano.

Finché quella gente lì sarà ancora in giro a decidere delle nostre vite questa storia, insieme a tante altre, non potrà mai dirsi conclusa.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti