NYT: L’Ucraina non può contrastare l’innovativo missile balistico Oreshnik della Russia

4622
NYT: L’Ucraina non può contrastare l’innovativo missile balistico Oreshnik della Russia

 

Secondo quanto  riferisce il New York Times,  Kiev non è grado di prendere contromisure contro il missile balistico a medio raggio Oreshnik, testato ieri contro un centro militare ucraino a Dnipro.

Tom Karako, direttore del progetto di difesa missilistica presso il Center for Strategic and International Studies di Washington, ha ricordato che “sebbene anche altri missili russi – come l’Iskander e il J-101 – possano trasportare armi nucleari, l’uso dell’Oreshnik è ‘allarmante’, non solo per la sua gittata, ma anche per la sua capacità di sparare più testate nucleari quando viene lanciato rientra nell'atmosfera terrestre.”

Karako ha spiegato che proprio per questa tecnologia, Oreshnik è difficile, se non quasi impossibile, da intercettare. "È un segnale piuttosto forte" per l'Ucraina, non solo ma anche per l'Europa.

Allo stesso tempo, Ivan Kirichevskij, analista militare dell’agenzia di consulenza ucraina Defense Express, ha commentato che Kiev non dispone di radar in grado di rilevare questo tipo di missili in volo nell’atmosfera superiore, né di sistemi di difesa aerea in grado di abbatterli.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ di Giuseppe Masala La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ

La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra? di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Washington e Tel Aviv sono corresponsabili di Michele Blanco Washington e Tel Aviv sono corresponsabili

Washington e Tel Aviv sono corresponsabili

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele di Giorgio Cremaschi Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti