Nuovo attacco contro base Usa in Siria vicino al grande giacimento petrolifero di Al-Omar

1422
Nuovo attacco contro base Usa in Siria vicino al grande giacimento petrolifero di Al-Omar

 

Un nuovo attacco ha preso di mira la base Usa in Siria situata vicino al giacimento petrolifero di Al-Omar nella campagna orientale di Deir Ezzor, per la seconda volta in 24 ore.

Fonti locali hanno riferito al giornalista dell'Ageniza SANA che "colonne di fumo si sono alzate dalle vicinanze della base di occupazione americana nel giacimento petrolifero di Al-Omar, senza informazioni sull'entità delle perdite".

Un altro attacco missilistico ha preso di mira la base l'altro ieri, e non si sa se abbia provocato feriti o morti tra le fila delle forze di occupazione, che hanno chiuso l'area e l'hanno monitorata con droni, e ore prima c'è stata un'esplosione nell'impianto di estrazione del gas di Conoco, che le forze di occupazione utilizzano come base nella stessa campagna.

Russia: aumenta il terrorismo nelle aree siriane dominate dagli USA

Intanto, ieri, prima dell'ultimo attacco, il contrammiraglio Alexander Vadim Kulit, vicedirettore del Centro russo per la riconciliazione delle parti in conflitto in Siria,aveva dichiarato lunedì che nella parte orientale del paese arabo, nei luoghi controllati dalla coalizione statunitense, si stanno intensificando le attività dei gruppi radicali.

In questo senso, aveva sottolineato che, solo nella scorsa settimana, questi gruppi hanno sparato "in quattro occasioni" contro obiettivi della suddetta coalizione nella provincia orientale di Deir Ezzor .

" L' ultimo attacco ha avuto luogo domenica [11 luglio], quando i miliziani hanno sparato contro obiettivi della coalizione nel giacimento di gas di Conoco e  nel giacimento di petrolio di Al-Omar, nella parte orientale della città di Deir Ezzor,  utilizzando sistemi multi-lancio fatti in casa" , ha precisato Kulit.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

L'Europa che non c'è di Loretta Napoleoni L'Europa che non c'è

L'Europa che non c'è

RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza” di Michelangelo Severgnini RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza”

RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza”

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania di Michele Blanco Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti