Non vi scandalizza la nuova svalutazione monetaria di Draghi a favore di un sistema marcio mercantilista?

11604
Non vi scandalizza la nuova svalutazione monetaria di Draghi a favore di un sistema marcio mercantilista?



di Pasquale Cicalese

Ma scusate, che le maggiori banche europee brindino oggi ad un bazooka di Draghi alle 14.30 di 400 miliardi che porti l'euro all'1,08 sul dollaro non vi scandalizza? Nuova svalutazione monetaria a favore di un sistema marcio mercantilista, tutto basato sulla compressione salariale e su una moneta debole? E poi Trump come la prenderebbe? Avrebbe mille ragioni per appoppiarli i dazi. Che poi, 1,08 significa che da un punto di vista della qualità produttiva non hai più nulla da aggiungere, replicheresti la strategia italiana degli anni settanta e ottanta a favore dei subfornitori. Appunto, diverresti un subfornitore. E come tale fanno bene a comprarti, come Honk Kong Exchange ieri che ha lanciato un'offerta di 36 miliardi su Lse che controlla Borsa Italiana. Tu che fai per non diventare preda? E poi ti lamenti lanciando il golden power con analisti scandalizzati?

La realtà è che l'eurozona non fa investimenti da 25 anni, ha un apparato produttivo vecchio di decenni, si basa su basse produzione e bassi salari. Non serve a nessuno quest'area tranne a operare per economie di scala globale. E questo avendo fatto noi le privatizzazioni di aziende allora all'avanguardia. Cosa fa la Cina? Finanzia a deficit le industrie pubbliche proprio come facevamo noi. Cosa fa la Cina? Investe in istruzione e sanità proprio come facevamo noi. Hanno appreso da noi. E noi in nome dell'euro abbiamo abbandonato questo assetto? Ma si può essere così imbecilli?

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Questo mondo ingiusto di Michele Blanco Questo mondo ingiusto

Questo mondo ingiusto

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti