"Non sosteniamo il genocidio": il colombiano Petro afferma che "sospenderà" le relazioni con Israele se necessario
Il presidente della Colombia, Gustavo Petro, ha prospettato la possibilità di sospendere le relazioni estere con Israele dopo che Tel Aviv - evidentemente i sionisti non sono abituati alle critiche - ha condannato le recenti dichiarazioni del presidente sul conflitto con il movimento di resistenza palestinese Hamas.
Il Ministero degli Esteri israeliano ha dichiarato che i commenti del leader della nazione sudamericana "riflettono il sostegno alle atrocità commesse dai terroristi di Hamas, alimentano l'antisemitismo, colpiscono i rappresentanti dello Stato di Israele e minacciano la pace della comunità ebraica in Colombia".
In questo senso, hanno convocato l'ambasciatore di Bogotà in Israele, Margarita Manjarrez, "per un colloquio di rimprovero" e hanno bloccato le esportazioni di attrezzature di sicurezza al Paese.
— Gustavo Petro (@petrogustavo) October 15, 2023
In risposta, il presidente colombiano ha affermato che il suo governo non sostiene il "genocidio". "Se dobbiamo sospendere le relazioni estere con Israele, le sospenderemo", ha dichiarato, aggiungendo che "il presidente della Colombia non si insulta".
Ha inoltre citato il mercenario israeliano Yair Klein, accusato di aver addestrato gruppi paramilitari in Colombia, e il defunto generale Raifal Eithan, ex comandante in capo delle Forze di Difesa israeliane, che avrebbe raccomandato all'ex presidente colombiano Virgilio Barco (1986-1990) di sterminare i leader politici del partito politico Unione Patriottica (UP) del Paese sudamericano, da lui incolpato di aver "scatenato il massacro e il genocidio in Colombia".
"Chiedo all'America Latina di mostrare una vera solidarietà con la Colombia, e se non sarà in grado di farlo, sarà la storia ad avere l'ultima parola, come è successo nella grande guerra del Chaco". Né gli Yair Klein né i Raifal Eithan potranno dire qual è la storia della pace in Colombia. Hanno scatenato il massacro e il genocidio in Colombia", ha scritto.
Petro ha dichiarato che l'unica cosa che gli interessa da parte dello Stato israeliano è "aiutare la pace in Colombia e aiutare la pace in Palestina e nel mondo". "La Colombia, come ci hanno insegnato Bolivar e Nariño, è un popolo indipendente, sovrano e giusto", ha aggiunto.
"Un giorno l'esercito e il governo di Israele ci chiederanno perdono per ciò che i loro uomini hanno fatto nella nostra terra scatenando un genocidio. Li abbraccerò e piangerò per le morti di Auschwitz e Gaza, e per l'Auschwitz colombiana", ha proseguito il capo di Stato. "Hitler sarà sconfitto per il bene dell'umanità, della sua democrazia, della pace e della libertà del mondo", ha concluso.
Il presidente colombiano, a differenza dei governanti ‘democratici’ occidentali ha tenuto la schiena dritta di fronte alla tracotanza israeliana e inchiodato Tel Aviv alle proprie responsabilità per il genocidio del popolo palestinese che avviene sotto gli occhi del mondo e la complicità del blocco occidentale.
Le parole di Petro
Da sabato scorso, quando Hamas ha lanciato un'offensiva contro Israele, e Israele ha risposto con una violenta guerra genocida contro la Striscia di Gaza, Petro ha pubblicato numerosi post su X esprimendo sostegno alla causa palestinese.
In uno di questi messaggi ha paragonato quanto accaduto a Gaza ai crimini commessi dai nazisti nel campo di concentramento di Auschwitz. Ha anche definito gli israeliani "neonazisti" che "vogliono la distruzione del popolo, della libertà e della cultura palestinesi". Ha affermato che "il discorso di odio" del Paese sionista, "se continua, porterà solo a un olocausto".
Queste dichiarazioni hanno provocato la risposta dell'ambasciatore israeliano in Colombia, Gali Dagan, che ha affermato che gli israeliani sono "le vittime" del conflitto e ha invitato Petro a evitare di paragonare ciò che sta accadendo a Gaza con i campi di concentramento nazisti della Seconda guerra mondiale.
In un'altra pubblicazione, il leader colombiano ha condiviso un articolo dove si evince che Hamas è in realtà un'invenzione dell'intelligence israeliana, il cui scopo è "dividere il popolo palestinese". "Hamas è un'invenzione del Mossad per dividere il popolo palestinese e avere la scusa per punirlo".