Netanyahu e la rielezione di Trump: “Congratulazioni per il più grande ritorno della storia!”

1497
Netanyahu e la rielezione di Trump: “Congratulazioni per il più grande ritorno della storia!”

 

La vittoria di Donald Trump alle presidenziali statunitensi non è ancora ufficiale, la candidata democratica Kamala Harris non ha ancora riconosciuto la sconfitta, ma arrivano i primi messaggi di congratulazioni per il magnate statunitense da vari capi di Stato e cancellerie nel mondo.

Il presidente francese Emmanuel Macron ha affermato di essere “pronto a lavorare insieme come abbiamo fatto per quattro anni… con rispetto e ambizione, per più pace e prosperità”, secondo le dichiarazioni riportate da Al Jazeera.

Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu si è congratulato con Trump.

“Congratulazioni per il più grande ritorno della storia!”, ha dichiarato Netanyahu in una dichiarazione in lingua inglese scritta nel caratteristico stile sopra le righe di Trump.

“Il tuo storico ritorno alla Casa Bianca offre un nuovo inizio per l'America e una potente riaffermazione della grande alleanza tra Israele e l'America. Questa è un'enorme vittoria!”.

“Con vera amicizia”, ha concluso Netanyahu.

Il cancelliere austriaco Karl Nehammer ha affermato di non vedere l'ora di "ampliare e rafforzare ulteriormente le nostre relazioni transatlantiche per affrontare insieme con successo le sfide globali".

Il presidente di El Salvador, Nayib Bukele, è stato il primo Capo di Stato probabilmente a congratularsi con Trump come "presidente eletto" prima della fine dello spoglio delle elezioni, in un messaggio pubblicato sul suo account X.

"Congratulazioni al presidente eletto degli Stati Uniti d'America, Donald Trump. Che Dio vi benedica e vi guidi", ha commentato Bukele. Il presidente di El Salvador ha accompagnato il suo messaggio con una foto in cui appare mentre stringe la mano all'ex presidente e candidato repubblicano.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti