NAVI USA AVVISTATE GIORNI PRIMA DELL’ATTENTATO NEI PRESSI DEL NORTH STREAM

2976
NAVI USA AVVISTATE GIORNI PRIMA DELL’ATTENTATO NEI PRESSI DEL NORTH STREAM

Alcune navi militari degli Stati Uniti sono state avvistate nelle vicinanze dei gasdotti North Stream alcuni giorni prima dell’attentato, scrive la pubblicazione European Conservative.

Secondo quanto riferito alla rivista da John Anker  Nielsen, capitano del porto di Christiansø, situato nel Mar Baltico nella parte più orientale della Danimarca, vicino alla zona dell’attentato, alcuni   giorni prima dell’attacco ai gasdotti nel settembre 2022, le navi da guerra della Marina degli Stati Uniti erano sul posto e operavano con i transponder  spenti.

Il capitano ha detto al quotidiano danese Politiken che cinque giorni prima dell’esplosione è uscito con una squadra di soccorso sospettando che potesse esserci stato un incidente dato che le navi stavano viaggiando con i transponder   spenti. Arrivati nelle vicinanze delle navi statunitensi il personale presente sulle imbarcazioni ha ordinato alla squadra di ritirarsi e tornare indietro.

Comportamento piuttosto sospetto anche perché secondo l’European Conservative, inizialmente al capitano è “stato proibito riferire quanto accaduto in mare quel giorno e sull’avvistamento delle navi statunitensi.

La pubblicazione sottolinea che quanto riferito del capitano Nielsen solleva dubbi sulle versioni che il gasdotto Nord Stream, costruito per fornire gas russo alla Germania e al resto d’Europa, sia stato sabotato da un gruppo ucraino. (Sputnik)

Andrea Puccio – www.occhisulmondo.info

 

Andrea Puccio

Andrea Puccio

Andrea Puccio - www.occhisulmondo.info

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia. di Giuseppe Masala Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

I dazi e il capitalismo deglobalizzato di Giuseppe Giannini I dazi e il capitalismo deglobalizzato

I dazi e il capitalismo deglobalizzato

Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS di Michelangelo Severgnini Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS

Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Mattarella firma la legge liberticida di Michele Blanco Mattarella firma la legge liberticida

Mattarella firma la legge liberticida

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti