Natale con il MES

Natale con il MES

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

Anche questo Natale, nonostante la pandemia, la cucina de “L’altro Uomo” è per le strade di Atene, a mangiare insieme alle migliaia di persone che un pasto caldo non possono più permetterselo.

Chi ha letto ‘Memorandum’ conosce la storia di Kostas, l’uomo che ha cambiato vita cucinando in giro per la Grecia per combattere la crisi e le disuguaglianze.

E il mio pensiero di Natale nasce proprio da quanto ho imparato dalla storia de “L’altro Uomo” e della cucina sociale. Abbiamo molti modi, diversissimi, per denunciare lo schifo di condizione in cui le scellerate politiche dell’Unione europea hanno condannato milioni di persone. E per provare a venirne fuori. Sono tutti validi. 

La cosa importante è non arrendersi all’idea che lo stato di cose sia ineluttabile. Il nostro giorno arriverà. L’importante è restare in piedi senza perdere la speranza.

Buon Natale a tutti voi.

Antonio Di Siena

Antonio Di Siena

Direttore editoriale della LAD edizioni. Avvocato, blogger e autore di "Memorandum. Una moderna tragedia greca" 

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista di Emanuele Dessì Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Storia di una tragedia annunciata di Gilberto Trombetta Storia di una tragedia annunciata

Storia di una tragedia annunciata

“Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni di Michelangelo Severgnini “Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni

“Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Ucraina, la linea di condotta di Paolo Pioppi Ucraina, la linea di condotta

Ucraina, la linea di condotta

I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia di Paolo Arigotti I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia

I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia

La grande storia della nascita e della morte del denaro di Damiano Mazzotti La grande storia della nascita e della morte del denaro

La grande storia della nascita e della morte del denaro