Morto Paul Volcker, l'uomo indirettamente responsabile dell'esplosione del debito pubblico italiano

5573
Morto Paul Volcker, l'uomo indirettamente responsabile dell'esplosione del debito pubblico italiano



di Giuseppe Masala

Muore oggi Paul Volcker alla veneranda età di 92 anni. E' passato alla storia come l'uomo che sconfisse la stagflazione degli anni '70 quanto era a capo della Federal Reserve americana con un violentissimo aumento dei tassi di interesse passato alla storia con il nome di "Volcker shock". Indirettamente fu responsabile dell'esplosione del debito pubblico italiano proprio a causa di quella manovra infatti anche la Banca d'Italia fu costretta ad aumentare i tassi ed evitare così una forte svalutazione della Lira. Questo fece aumentare esponenzialmente il valore nominale dello stock del debito pubblico italiano fino ad allora sotto la soglia del 60% del Pil.

Naturalmente la cosa non fu in sé un problema, l'aumento del valore nominale del debito pubblico non è un dramma perchè andrebbe vista in termini reali (ovvero depurato del tasso d'inflazione). I problemi vennero dopo, quando Ciampi impose una politica monetaria e fiscale di tipo tedesco ovvero di deflazione salariale e dunque di inflazione tenuta artificialmente bassa non tenendo conto che questo avrebbe reso sempre più insostenibile il fardello del debito pubblico che ormai cresceva esponenzialmente oserei dire per "forza di gravità".

L'idea insana di tenere bassa l'inflazione considerato che avevamo un debito pubblico nominale enorme (causato prima dal "Volcker shock" e poi dalla svalutazione della Lira dopo l'attacco speculativo di inizio anni '90) è stata la madre di tutte le stupidaggini da cui non siamo mai riusciti a liberarci. Avevano ragione Rino Formica e Paolo Cirino Pomicino, avevano torto Ciampi, Carli e Andreatta. Altro che "separazione" tra Tesoro e Banca d'Italia, il Danno era altro.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

La Geoeconomia di Prevost di Giuseppe Masala La Geoeconomia di Prevost

La Geoeconomia di Prevost

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti