Monti rivela: «Nel 2011 Soros mi chiamò suggerendomi di chiedere aiuto all’Europa»

Monti rivela: «Nel 2011 Soros mi chiamò suggerendomi di chiedere aiuto all’Europa»

Dall’ammissione di Monti si evince come le ingerenze di pescecani speculatori come George Soros siano forti e reali

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

Ospite della trasmissione Otto e Mezzo in onda su la7, il senatore a vita Mario Monti, rivela che quando fu presidente del Consiglio ricevette la telefonata di un «molto preoccupato» George Soros. Il noto speculatore ungherese naturalizzato statunitense. 

 

Soros, secondo quanto riferisce Mario Monti, avrebbe voluto che l’Italia avesse chiesto il sostegno dell’Europa e del Fondo Monetario Internazionale. Insomma l’arrivo della troika a Roma. Come poi drammaticamente sarebbe accaduto ad Atene. Ancora non sappiamo con precisione il popolo greco per quanti anni patirà per le politiche di lacrime e sangue imposte dalla troika al solo fine di tutelare il capitale finanziario. 

 

A questo punto ci sono due considerazioni da fare. Innanzitutto, dall’ammissione di Monti si evince come le ingerenze di pescecani speculatori come George Soros siano forti e reali. Non il frutto di fantasiose paranoie o della fervida immaginazione di qualche complottista in cerca d’autore. 

 

Mario Monti afferma, queste le sue parole: «Soros mi chiamò suggerendomi di chiedere aiuto all’Europa, ma noi volevamo evitare di far entrare la troika e non seguimmo quel consiglio». 

 

L’arrivo della troika sarebbe stato del tutto superfluo. Le politiche di neoliberismo selvaggio, svendita e impoverimento del paese sono state infatti implementate da quel governo da lui presieduto. Basti ricordare la (contro)riforma delle pensioni firmata da Elsa Fornero e il pareggio di bilancio inserito in Costituzione. Con Monti queste politiche hanno mostrato il loro volto più duro. Ma in Italia trovano applicazione, bipartisan, senza soluzione di continuità da oltre vent'anni. 

Potrebbe anche interessarti

"BERSAGLI" - 7. La nostra dicendenza di Giovanna Nigi "BERSAGLI" - 7. La nostra dicendenza

"BERSAGLI" - 7. La nostra dicendenza

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili" di Paolo Desogus Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano" di Francesco Santoianni 7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

Putin, Hamas e un (delirante) editoriale di Biden di Marinella Mondaini Putin, Hamas e un (delirante) editoriale di Biden

Putin, Hamas e un (delirante) editoriale di Biden

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro di Emanuele Dessì NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Riflessioni di filosofia della storia e della politica di Marco De Angelis Riflessioni di filosofia della storia e della politica

Riflessioni di filosofia della storia e della politica

Al principio era la crisi economica.... di Antonio Di Siena Al principio era la crisi economica....

Al principio era la crisi economica....

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole di Gilberto Trombetta Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO di Michelangelo Severgnini NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Dalla caccia, all'asta del Che Dalla caccia, all'asta del Che

Dalla caccia, all'asta del Che

A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte) di Giuseppe Masala A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte)

A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte)

Come curare il tuo cane con il Prozac di  Leo Essen Come curare il tuo cane con il Prozac

Come curare il tuo cane con il Prozac

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese di Paolo Arigotti L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese

Diamond e lo studio delle crisi e delle rinascite delle nazioni di Damiano Mazzotti Diamond e lo studio delle crisi e delle rinascite delle nazioni

Diamond e lo studio delle crisi e delle rinascite delle nazioni