Monti rivela: «Nel 2011 Soros mi chiamò suggerendomi di chiedere aiuto all’Europa»

Dall’ammissione di Monti si evince come le ingerenze di pescecani speculatori come George Soros siano forti e reali

13322
Monti rivela: «Nel 2011 Soros mi chiamò suggerendomi di chiedere aiuto all’Europa»

 

Ospite della trasmissione Otto e Mezzo in onda su la7, il senatore a vita Mario Monti, rivela che quando fu presidente del Consiglio ricevette la telefonata di un «molto preoccupato» George Soros. Il noto speculatore ungherese naturalizzato statunitense. 

 

Soros, secondo quanto riferisce Mario Monti, avrebbe voluto che l’Italia avesse chiesto il sostegno dell’Europa e del Fondo Monetario Internazionale. Insomma l’arrivo della troika a Roma. Come poi drammaticamente sarebbe accaduto ad Atene. Ancora non sappiamo con precisione il popolo greco per quanti anni patirà per le politiche di lacrime e sangue imposte dalla troika al solo fine di tutelare il capitale finanziario. 

 

A questo punto ci sono due considerazioni da fare. Innanzitutto, dall’ammissione di Monti si evince come le ingerenze di pescecani speculatori come George Soros siano forti e reali. Non il frutto di fantasiose paranoie o della fervida immaginazione di qualche complottista in cerca d’autore. 

 

Mario Monti afferma, queste le sue parole: «Soros mi chiamò suggerendomi di chiedere aiuto all’Europa, ma noi volevamo evitare di far entrare la troika e non seguimmo quel consiglio». 

 

L’arrivo della troika sarebbe stato del tutto superfluo. Le politiche di neoliberismo selvaggio, svendita e impoverimento del paese sono state infatti implementate da quel governo da lui presieduto. Basti ricordare la (contro)riforma delle pensioni firmata da Elsa Fornero e il pareggio di bilancio inserito in Costituzione. Con Monti queste politiche hanno mostrato il loro volto più duro. Ma in Italia trovano applicazione, bipartisan, senza soluzione di continuità da oltre vent'anni. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti