Monfils numero 1 del tennis francese sospende la sua attività sportiva per effetti avversi al vaccino

Monfils numero 1 del tennis francese sospende la sua attività sportiva per effetti avversi al vaccino

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

Il numero 1 del tennis francese Gael Monfils, campione di tennis, denuncia di essere vittima degli effetti avversi correlati al vaccino.
 
La reazione avversa alla terza dose del vaccino covid è, secondo le sue affermazioni, responsabile degli insuccessi e dei recenti ritiri dalle competizioni di tennis.
 
Anche il connazionale Jeremy Chardy aveva accusato problemi di salute dopo essere stato vaccinato la scorsa estate.
 
Come riporta il Dailymail, Monfils non gioca più dopo la sconfitta contro lo svedese Mikael Ymer a Montpellier, tre settimane fa, e non rappresenterà la Francia in Coppa Davis la prossima settimana.
 
"Su consiglio del mio medico, ho deciso di prendermi un po' di tempo per riposare. Quindi sfortunatamente non potrò giocare la Coppa Davis la prossima settimana. Spero di poter tornare negli Stati Uniti", ha annunciato il campione francese.
Monfils aveva iniziato bene la stagione, tornando al successo, dopo due anni, ad Adelaide e raggiungendo poi i quarti di finale degli Australian Open.
 
Ha quindi fatto bene il campione del mondo Novak Djokovic, trattato come un criminale in Australia, diffamato violentemente a livello mediatico e isolato dal mondo sportivo, a rifiutare il "vaccino" anche a costo di rinunciare alla sua eccezionale carriera?

Agata Iacono

Agata Iacono

Sociologa e antropologa

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista di Emanuele Dessì Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Storia di una tragedia annunciata di Gilberto Trombetta Storia di una tragedia annunciata

Storia di una tragedia annunciata

“Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni di Michelangelo Severgnini “Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni

“Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Ucraina, la linea di condotta di Paolo Pioppi Ucraina, la linea di condotta

Ucraina, la linea di condotta

I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia di Paolo Arigotti I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia

I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia

La grande storia della nascita e della morte del denaro di Damiano Mazzotti La grande storia della nascita e della morte del denaro

La grande storia della nascita e della morte del denaro