Mondo multipolare, de-dollarizzazione e le occasioni d'oro per un'Italia sovrana

5639
Mondo multipolare, de-dollarizzazione e le occasioni d'oro per un'Italia sovrana

 

Mentre prosegue inarrestabile il processo globale di dedollarizzazione, l'Italia guidata da una classe politica di pavidi, di servi e di incapaci si sta suicidando per Bruxelles su mandato di Washington.


Il contesto internazionale attuale rappresenterebbe per l’Italia un’occasione d’oro per iniziare il percorso di recupero della sovranità. Cioè del recupero del diritto di autodeterminazione del popolo italiano.

Non è possibile, non è serio infatti immaginare un percorso di recupero della sovranità senza immaginare contemporaneamente il ruolo dell’Italia – attuale e futuro - nello scacchiere internazionale.

L’Italia da un punto di vista di politica estera non solo potrebbe fare molto di più, ma dovrebbe fare molto meglio.

Tutti i Paesi, Italia compresa, vivono in un ambiente di potenze che tentano di usare questa potenza per i loro fini o che domani potrebbero minacciare il nostro riacquisito diritto all’autodeterminazione. Diritto che oggi non abbiamo proprio perché osteggiato da entità sovranazionali (USA e UE germanocentrica su tutte). Con la complicità ovviamente delle numerose quinte colonne interne.

Per perseguire e ottenere una società più giusta e in grado di autodeterminarsi, cioè scevra da ingerenze, dirette e indirette, estere, l’Italia deve intessere e stringere rapporti con quei Paesi la cui vicinanza (geografica, storica, culturale, economica) renderebbe tale processo più facilmente raggiungibile. I Paesi del Mediterraneo innanzitutto. I più omogenei rispetto al nostro. I Paesi latini, anche extra-europei. E I BRICS. Che rappresentano appunto l’antitesi del mondo unipolare a stelle e strisce perseguito dagli Stati Uniti (e dai suoi vassalli).

Quella in corso è una guerra tra USA e Russia/Cina (più in generale BRICS). Tra chi vuole cioè ancora un mondo unipolare e chi multipolare. I Paesi europei sono le vittime sacrificali.
Vale la pena ricordare che i BRICS rappresentano circa un terzo delle terre emerse, il 25% del PIL mondiale e il 43% della popolazione mondiale.
 
Quella che viene ipocritamente chiamata “comunità internazionale" (USA, Canada, Europa, Australia, Nuova Zelanda e Israele) rappresenta meno del 25% delle terre emerse, quasi il 50% del PIL mondiale e appena l'11% della popolazione mondiale.

Per tutelare i propri interessi e acquisire maggiore autonomia decisionale, l’Italia deve quindi inserirsi nelle dinamiche del nascente mondo multipolare.

L’Italia deve innanzitutto porsi come interlocutore diplomaticamente super partes nella guerra in corso in Ucraina.

Non dovrebbe armare una parte e sanzionare contemporaneamente l’altra. Non solo non contribuendo così al cessate il fuoco, ma danneggiando gravemente i propri interessi.

Vale la pena ricordare che liberarsi dalle catene attuali (americane, unioniste, ecc.) non vuol dire sostituirle con nuove catene.

E che tra essere russofobi o filorussi, sinofobi o filocinesi, anti-atlantisti o atlantisti, esiste anche l'essere semplicemente filoitaliani.

Mettere cioè al primo posto gli interessi dell'Italia mantenendo rapporti politici e commerciali, ma mai di sudditanza, con gli altri Paesi.

L’alternativa a essere una colonia americana o tedesca non è diventare la colonia di qualcun altro. Ma smettere finalmente di esserlo.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti